Costume
Sahana Khatun, il dramma della prima bimba con la sindrome uomo-albero
Sindrome uomo-albero, la prima bambina al mondo colpita dalla strana sindrome. Il dramma di Sahana Khatun in Bangladesh
Sahana Khatun, Sahana Khatun Sindrome uomo-albero
Sindrome uomo-albero: ecco che cos'è
Una malattia incredibile. Si chiama "sindrome dell'uomo-albero": fa formare sull'epidermide delle verruche dure e resistenti come la corteccia degli alberi. Di solito ne sono affetti gli uomini, ma ora per la prima volta ha colpito una donna. Anzi, addirittura una bambina: ha solo 10 anni ed è unica al mondo. La piccola Sahana Khatun, originaria del Bangladesh, è la prima donna a cui è stata riscontrata la "sindrome dell'uomo-albero".
Sindrome uomo-albero: colpita la prima bimba
Una rarissima patologia della pelle nota come displasia di Lewandowsky-Lutz: è una genodermatosi rara, autosomica e recessiva associata al rischio di carcinoma della cute. Ad accorgersi del dramma è stato il padre della bimba, che aveva notato le strane escrescenze sulla pelle della piccola Sahana: così l'ha portata da un dottore che ha fatto la terribile diagnosi.
Sindrome uomo-albero, il drammatico caso di Sahana Khatun
Secondo la BBC i medici che hanno fatto la diagnosi sono stati piuttosto stupiti nell'osservare il caso: "Crediamo che Sahana Khatun sia la prima donna ad ammalarsi", ha dichiarato Samanta Lal Sen, capo del Medical College Hospital di Dacca.
Foto tratte dal The Sun
GUARDA LA GALLERY - Dede, l'indonesiano 'uomo-albero'