Addio stretta di mano: "Troppe infezioni, meglio l'urto dei pugni"
E' un tipo di saluto usato dalle stelle del rap e dai surfisti. Recentemente e' stato addirittura utilizzato da Barack Obama e dal Dalai Lama per dire ciao. Ora il famoso "urto dei pugni" potrebbe sostituire la tradizionale stretta di mano per fermare la diffusione delle infezioni. Uno studio della Aberystwyth University (Regno Unito), che verra' pubblicato ad agosto sull'American Journal of Infection Control, ha scoperto che utilizzare l'urto dei pugni al posto della tradizionale stretta di mano per salutare puo' ridurre la diffusione dei batteri e dei virus fino al 90 per cento.
La diffusione delle malattie infettive e' minore se si saluta con i pugni perche' questo metodo e' piu' veloce di quello che prevede una stretta di mano e c'e' meno superficie esposta. Questo significa che ci sono meno possibilita' per i batteri di diffondersi da persona a persona. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno testato come le varie forme di saluto influiscono sulla trasmissione dell'E.coli. e hanno trovato che l'urto dei pugni e' la scelta piu' sicura.
Non solo. "Abbiamo scoperto - ha spiegato Dave Whitworth, autore dello studio - che piu' e' forte la stretta di mano maggiore e' la quantita' dei batteri trasmessa". Per gli scienziati, quindi, bisognerebbe abbandonare questa vecchia forma di saluto per abbracciare quella nuova, perche' piu' igienica. "Le persone - ha detto ancora Whitworth - pensano raramente alle implicazione sanitarie quando stringono la mano. Ma se tutti fossero incoraggiati a urtare i pugni, si potrebbe ridurre significativamente la diffusione delle malattie infettive".
Iscriviti alla newsletter