Etna, nuova eruzione del vulcano. Spettacolare fontana di lava

______
E' tornato a ruggire l'Etna, con la sedicesima eruzione dall'inizio dell'anno. Uno "spettacolo" assicurato da boati, fontane e due lunghi fiumi di lava. Aumentati i tremori registrati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nei condotti magmatici interni al vulcano. Chiuso il settore aereo su Catania
Finita, poco dopo le 16 di domenica, l'emissione di cenere il fenomeno sembrava avviato alla conclusione, tanto che era stato riaperto un settore aereo su Catania, ma meno di mezz'ora dopo l'attività ha ripreso vigore, con fenomeni dal 'solito' nuovo cratere di Sud-Est. Sono aumentati, ma non saliti a livelli di 'fontane di lava', i tremori registrati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nei condotti magmatici interni dell'Etna.
Gli esperti non escludono che possa essere un 'colpo di coda', uno scarico di energia che preluda alla fine dell'attività, senza però escludere altre ipotesi. Teatro dell'eruzione rimane la zona sommitale del vulcano attivo più alto d'Europa e non crea pericoli a cose o persone, né interessa centri abitati.