Fino a giovedì tempo piovoso su gran parte del Centronord. Un po’ freddo mercoledì al Nord

Il passaggio di 3 perturbazioni i rapida sequenza manterrà fino a giovedì tempo instabile soprattutosul Nord Italia. In particolare la perturbazione n.2 giunta ieri giunta ieri, che porterà oggi, lunedì 9 settembre, al mattino bello su regioni di Nordovest e al Sud. Rovesci e temporali invece su Venezie, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, coste Basse Marche. Al pomeriggio e nella sera rovesci su Trentino, Venezie, Umbria, Lazio, Campania, Gargano e Sardegna. Domani, martedì 10, arriva la perturbazione n.3 dando luogo, al mattino,a rovesci su Alpi centro-orientali, Trentino, Veronese, Vicentino, Levante Ligure, Sardegna.
Al pomeriggio rovesci su tutto il Nord (tranne Emila, Romagna, Basso Piemonte, Ponente ligure) e Sardegna. Qualche rovescio anche su Lazio Campania. Nell sera rovesci su tutto il Nord Italia (tranne Emilia e Romagna). Rovesci anche su Lazio, Umbria, Campania, rilievi di Abruzzo e Molise, Sardegna. Mercoledì 11, mercoledì arriva la perturbazione n.4, seguita da aria piuttosto fresca. Al mattino rovesci su tutto il Nord (tranne Piemonte, Val d’Aosta, Ponente ligure). Rovesci anche su Toscana, Umbria, Lazio. Al pomeriggio rovesci su Est Lombardia, Friuli, Venezia Giulia, Trentino, Emilia, Romagna, Marche, Levante ligure, Umbria, Lazio. Nella sera miglio quasi ovunque. Sensibile calo termico sul Nord Italia con possibili nevicate sull’Alto Adige oltre 2000 metri. Giovedì 12 settembre, al mattino rovesci su gran parte del Centrosud ancora per l'insistenza della perturbazione n.3. Nel pomeriggio qualche rovescio solo su Marche e al Sud. Poi da venerdì 13 a domenica 15 bel tempo su tutta l’Italia con temperature massime in rialzo ma comunque inferiori a 30 gradi.