Enel cede Marcinelle a Gazprom
Enel firmera' domani con Gazprom un Memorandum di intesa per la cessione del 100% della centrale elettrica di Marcinelle, in Belgio. Lo ha reso noto l'ad di Enel, Fulvio Conti, parlando con la stampa a margine del Forum economico internazionale di San Pietroburgo.
"Tra settembre e ottobre - ha aggiunto - e' prevista la firma dell'accordo vincolante". Il documento verra' siglato domani, durante il Forum economico sul Baltico. Si tratta solo di un'intesa in questo momento ma "molto costruttiva", ha tenuto a sottolineare l'ad. Conti ha confermato che il prezzo dell'operazione per l'acquisizione dell'impianto da 400 Megawatt "non e' inferiore ai 200 milioni di euro", come anticipato da recenti indiscrezioni stampa. Ma potrebbe essere anche maggiore", ha aggiunto.
La cessione di Marcinelle rientra nella piu' ampia strategia di Enel di disimpegno da questa parte di mercato europeo, che - a detto dello stesso Conti - "sta diventando sempre meno strategico" per la societa'. Per Gazprom - che invece sta cercando di aumentare la sua presenza negli impianti di produzione in Europa, dove fornisce un quarto del fabbisogno di gas - si tratta della prima grossa operazione in questo senso nel mercato europeo. Enel possiede il 100% di Enel Marcinelle Energia, la societa' che controlla la centrale belga.