Entrate, crolla il gettito Iva: 3,4 miliardi in meno in 10 mesi
Nel periodo gennaio-ottobre 2013 il gettito tributario "risulta sostanzialmente stabile rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente". Lo comunica il ministero dell'Economia. Nel complesso, le entrate tributarie erariali registrate nei primi dieci mesi del 2013, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 321,734 miliardi di euro (-848 milioni di euro), in calo dello 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2012. "Risultato in linea con le stime annuali di gettito", sottolinea ancora il Mef.
Sempre nei primi dieci mesi del 2013 il gettito Iva risulta in flessione del 3,9% (-3,421 miliardi di euro), andamento che, sottolinea il Mef, riflette la riduzione del gettito derivante dalla componente relativa agli scambi interni (-0,9%) e del prelievo sulle importazioni (-19,7%) che risentono fortemente dell'andamento del ciclo economico sfavorevole. Il ministero segnala tuttavia che la dinamica del gettito Iva sugli scambi interni, pur se in flessione nel periodo considerato, recupera a ottobre 0,7 punti percentuali rispetto al mese di settembre, registrando una variazione del 5,3% e proseguendo cosi' nella dinamica positiva fatta registrare negli scorsi mesi di settembre (+3,0%), luglio (+1,2%) e giugno(+4,5%).
Le entrate tributarie derivanti dall'attivita' di accertamento e controllo, nel periodo gennaio-ottobre, ammontano a 5,843 miliardi di euro (+48 milioni di euro), in aumento dello 0,8%.