Istat: a febbraio fatturato +0,4% mese, ordini +0,8%
Notizie positive arrivano dall'industria: il fatturato a febbraio ha fatto registrare un aumento (+0,4% rispetto a gennaio) mentre su base tendenziale scende dello 0,9%. Per gli ordini si registra un incremento congiunturale dello 0,8% e tendenziale del 2%. Lo rileva l'Istat.
Il fatturato per raggruppamenti principali di industrie segna variazioni congiunturali positive per l'energia (+4,8%) e per i beni strumentali (+1,6%), variazioni negative per i beni di consumo (-0,6%, con variazioni identiche per quelli durevoli e per quelli non durevoli) e per i beni intermedi (-0,6%).
L'indice del fatturato corretto per gli effetti di calendario a febbraio aumenta del 3,9% per i beni strumentali e dell'1,6% per i beni di consumo (+1,5% per quelli durevoli e +1,8% per quelli non durevoli) mentre diminuisce del 21% per l'energia e dell'1,3% per i beni intermedi. Nel confronto con lo stesso mese del 2014, l'indice segna le variazioni positive piu' significative nei settori della fabbricazione di mezzi di trasporto (+15%), della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+4,7%) e delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+1,9%); le variazioni negative piu' marcate si rilevano nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-20,6%), nelle attivita' estrattive (-12%) e nella fabbricazione di prodotti chimici (-6,4%).
Gli incrementi piu' rilevanti dell'indice grezzo degli ordinativi riguardano la fabbricazione di mezzi di trasporto (+14,4%), la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+11,7%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+6,9%); le contrazioni piu' consistenti si registrano nella fabbricazione di prodotti chimici (-6,7%), nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-2,7%) e nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (-1,9%).