Trovati pesticidi nel Jack Daniel. La Russia contro i prodotti Usa
Studi di laboratorio in Russia sul whisky Jack Daniel's Tennessee, prodotto negli Stati Uniti, hanno rivelato nel suo contenuto benzile benzoato, sostanza ampiamente utilizzata come pesticida contro gli acari. Lo ha reso noto il servizio stampa del Rospotrebnadzor nella regione di Sverdlovsk (Federazione russa).
Il tutto, nella settimana che segue l'introduzione delle prime contro-sanzioni russe su prodotti occidentali a seguito dell'introduzione della terza tranche di sanzioni dall'Ovest contro la Russia, sullo sfondo della crisi ucraina.
Oltre al whisky, l'autorità competente russa ha iniziato una serie di ispezioni fuori programma anche alla catena McDonald's, chiudendo una serie di fast food.
La ragione ufficiale per le verifiche sarebbero i reclami dei consumatori sulla qualità dei prodotti e la violazione delle leggi sanitarie. Ma è chiaro che nel mirino dei controlli ci sono prodotti e punti di ristorazione specifici. In quella che è la risposta di Mosca a mesi di divieti occidentali sul business russo.
Oltre al Jack Daniel's, il Jim Beam Bourbon è stato indicato come impropriamente etichettato. E rischia quindi l'esclusione dal mercato russo, con gli ordini per il ritiro dalla vendita già formalizzati.