Parigi verso il 'car free': ecco il piano anti inquinamento della Hidalgo
Non proprio una città car free ma quasi. E' questo l'obiettivo della sindaca socialista di Parigi, Anne Hidalgo, che in questi giorni assisterà al dibattito in Consiglio sul suo ambizioso piano anti-inquinamento che ha già scatenato un mare di polemiche.
Le misure previste sono infatti durissime e non risparmiano nessuno, neppure le dueruote. Dal prossimo primo luglio, autobus e camion a benzina e diesel con più di 14 anni, non potranno più circolare a Parigi. La stessa sorte toccherà, dal luglio 2016, dal lunedì al venerdì, alle auto, ai veicoli commerciali leggeri più vecchi di 20 anni. Una misura che riguarderà rispettivamente circa 120.000 e 45.000 automobilisti. Coinvolte anche le moto immatricolate prima del giugno 2000: a Parigi non si entra più.
Il piano della Hidalgo è progressivo e punta, entro il 2020, ad estendersi ad altre categorie di veicoli, quelle a due, a tre e a quattro stelle. Alla fine, solo le vetture a cinque stelle (le moto immatricolati dopo il primo luglio 2015 e le macchine dopo il primo gennaio 2011) potranno circolare.