A- A+
Green
Parigi verso il 'car free': ecco il piano anti inquinamento della Hidalgo

Non proprio una città car free ma quasi. E' questo l'obiettivo della sindaca socialista di Parigi, Anne Hidalgo, che in questi giorni assisterà al dibattito in Consiglio sul suo ambizioso piano anti-inquinamento che ha già scatenato un mare di polemiche.

Le misure previste sono infatti durissime e non risparmiano nessuno, neppure le dueruote. Dal prossimo primo luglio, autobus e camion a benzina e diesel con più di 14 anni, non potranno più circolare a Parigi. La stessa sorte toccherà, dal luglio 2016, dal lunedì al venerdì, alle auto, ai veicoli commerciali leggeri più vecchi di 20 anni. Una misura che riguarderà rispettivamente circa 120.000 e 45.000 automobilisti. Coinvolte anche le moto immatricolate prima del giugno 2000: a Parigi non si entra più.

Il piano della Hidalgo è progressivo e punta, entro il 2020, ad estendersi ad altre categorie di veicoli, quelle a due, a tre e a quattro stelle. Alla fine, solo le vetture a cinque stelle (le moto immatricolati dopo il  primo luglio 2015 e le macchine dopo il primo gennaio 2011) potranno circolare.

Tags:
parigismoginquinamentoautoanne hidalgo
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.