dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 3 lug. (Labitalia) - Singolare iniziativa promossa dall'Associazione nazionale informatici della pubblica amministrazione (Anipa) che, tramite il suo delegato nazionale Roberto Bagalà, ha invitato, come da lui stesso spiegato, “iscritti, simpatizzanti e chiunque si rispecchi nelle rivendicazioni promosse dal sindacato, a presentarsi in servizio indossando un braccialetto colorato con legata una cordicella, segno del profondo disagio vissuto della categoria dei tecnico-informatici del corpo nazionale dei vigili del fuoco"."La categoria -sottolinea- ancora fatica a vedere riconosciuta la propria specificità e professionalità, ormai fondamentali nelle operazioni di soccorso e prevenzione”. Il rappresentante Anipa, dopo aver ricordato come ad oggi l'amministrazione non ha ancora risposto alla richiesta d'incontro inoltrata a maggio, sottolinea “l'iniziativa ha il chiaro intento di evidenziare nell'attuale dibattito sulla riforma dei vigili del fuoco, la sperequazione economica, giuridica e di formazione subita dai tecnici informatici rispetto agli altri tecnici del corpo". Bisogna che "l'amministrazione e alcuni dirigenti nei comandi e nelle direzioni prendano consapevolezza che i diplomati e laureati dei ruoli tecnico informatici non sono dei tappa buchi del settore amministrativo ne factotum come non lo sono i nostri colleghi tecnici dei ruoli degli ispettori e direttivi”. Bagalà auspica che “lo stato di insoddisfazione ad oggi rappresentato da Anipa al capo dipartimento e capo del corpo attraverso la simbolica protesta 'dei braccialetti', non sfoci in stato di agitazione". Il delegato Anipa conclude ricordando come "mentre nei vigili del fuoco continuiamo ad accumulare sperequazioni su sperequazioni, per i nostri corrispettivi colleghi della polizia di Stato, le discriminanti tra tecnici sono solo un ricordo del passato, sanate attraverso un percorso equiparativo iniziato dal 1982 e che dopo pochi anni vide uniformare, tra le tante cose, l'indennità di istituto, i percorsi di carriera, la polizia giudiziaria e i distintivi di qualifica".






in evidenza
Simest scende in campo con una nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione Emilia-Romagna

Simest scende in campo con una nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

in vetrina
Eva Padlock nuda o quasi. E gli slip... Foto bollenti della musa MotoGp

Eva Padlock nuda o quasi. E gli slip... Foto bollenti della musa MotoGp

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Guarda gli altri Scatti
motori
Toyota accelera sull’elettrico anche in Europa

Toyota accelera sull’elettrico anche in Europa

I sondaggi di AI

Vespa invita Meloni e Schlein in prima serata. Per Renzi è violazione della Legge sulla par condicio. Ha ragione?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.