Roma, 13 set. (Labitalia) - Al 31 dicembre 2022 i pensionati in Italia sono circa 16,1 milioni, di cui 7,8 milioni di maschi e 8,3 milioni di femmine. L’importo lordo delle pensioni complessivamente erogate è di 322 miliardi di euro. E' quanto emerge dal XXII rapporto Inps, relativo all'anno 2022, presentato oggi alla Camera dei Deputati. Il monte dei redditi e delle retribuzioni, corrispondente all’imponibile previdenziale, ha sfiorato nel 2022 i 650 miliardi con un incremento dell’8% rispetto al 2019. In particolare, risulta aumentato - rispetto al 2019 - il monte retributivo dei dipendenti: +37,2 miliardi per l’insieme dei dipendenti privati e più 7,4 miliardi per i dipendenti pubblici. Significativa anche la crescita dei parasubordinati: circa due miliardi e mezzo in più rispetto al 2021 e oltre 5 miliardi in più rispetto al 2019. E' quanto emerge dal XXII Rapporto annuale Inps presentato oggi. Se però teniamo conto dell’inflazione (8,1% nel 2022, circa il 10% per il periodo 2019-2022), il monte complessivo dei redditi e delle retribuzioni in termini reali risulta inferiore a quello del 2019; solo quello dei dipendenti privati extra-agricoli e quello dei parasubordinati risultano allineati o aumentati.

in evidenza
Spunta una minigonna illegale dai ricordi . In versione Barbie..

Valentina Vignali, che spettacolo

Spunta una minigonna illegale dai ricordi. In versione Barbie..

in vetrina
Bergamo, Intesa Sanpaolo: annunciato finanziamento da 6 mln per la nuova GAMeC

Bergamo, Intesa Sanpaolo: annunciato finanziamento da 6 mln per la nuova GAMeC

motori
Volkswagen, pianifica la produzione in Germania fino al 2028

Volkswagen, pianifica la produzione in Germania fino al 2028

I sondaggi di AI

Ti è piaciuto lo spot di Esselunga?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.