A- A+
Medicina
"Per noi troppa burocrazia". Medici di famiglia in fuga

Il vecchio medico di famiglia, almeno come lo ricordiamo tutti noi, rischia di scomparire. Colpa dell'età media della categoria che è molto alta e del rischio che entro il 2020 quasi il 50% dei medici ancora attivi potrebbero andare in pensione. E se ci aggiungiamo anche i prepensionamenti allora c'è il rischio di una vera e propria emergenza sociale.

Come mai questo pericolo? Affaritaliani.it lo ha chiesto ad Antonello Fimmanò, responsabile per la Lombardia dell'Associazione italiana medici di famiglia: "Il motivo fondamentale è il carico burocratico, che è cambiato in maniera insopportabile negli ultimi anni".

In che modo? "Ci hanno gettato addosso una serie di incombenze che vanno al di là di quella che è la cura primaria del paziente. Attualmente l'80% del mio tempo in ambulatorio lo passo a compilare moduli e non a visitare".

Perchè all'improvviso così tanti medici di famiglia vogliono andare in pensione?  I fattori sono diversi. La gente sempre più spesso viene dal medico perchè ha l'esenzione, magari chiedendo visite di cui non ha neanche bisogno. E nel momento in cui dico di no al paziente io medico sono ricattabile, perchè rischio di perdere lui e tutta la sua famiglia. Per questo dico che è costruita male la normativa. Se quindi fino a 20 anni fa si lavorava fino a 70 anni, ora appena è possbile i medici se ne vanno. Per non parlare di quelli che se ne sono già andati quando abbiamo avuto l'obbligo di passare dal sistema cartaceo a quello computerizzato".

Con tutti questi pensionamenti non c'è il rischio che vengano a mancare i medici di famiglia? Attualmente bisogna fare una scuola di specializzazione. Questi nuovi medici li stiamo preparando a quella che è la medicina di famiglia oggi. Il problema è per coloro che sono già  autorizzati ad esercitare, per questi non è più accattivante fare questo mestiere. Già quelli che potevano ritirarsi l'hanno fatto..."

andrea bufo

Twitter: @AbuBufo    
 

Tags:
medicifamigliafugaprepensionamentoesodo
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.