Fotogallery
A cena con gli osti: in viaggio... all’Osteria del Treno- Foto -

Cinque cose da non perdere all’Osteria del Treno. UNO Il lesso che è un burro – con la salsa verde poi…. Per non parlare del risotto DUE Il Pelè che canta con il suo strumento che non esiste più TRE La famiglia Bissolotti: Paolo, il titolare, alla cassa, Angelo sul palco con la sorella, i figli a servire (ci si sente in famiglia) QUATTRO La Consolazione: anche l’aperitivo – Campari e selz o prosecco – è tipico milanese (ma ognuno può condirlo come vuole) CINQUE La sala Liberty del 1877 rimasta intatta con le tele della scuola del Volpedo e le colonne di ghisa originali dell’epoca. Ma questo è un luogo in cui tornare anche per le serate tango, il boogie boogie, i giovedì dal microfono aperto: chi vuole, sale sul palco e si esibisce (previa prenotazione). Accanto...
3 / 6