Coronavirus, Gruppo Cap chiude uffici ma garantisce i servizi essenziali - Affaritaliani.it

Gruppo Cap

Coronavirus, Gruppo Cap chiude uffici ma garantisce i servizi essenziali

Gruppo Cap avvisa della chiusura di uffici e sportelli aperti al pubblico, garantendo però gli interventi urgenti e le attività non rimandabili

Coronavirus, Gruppo Cap chiude uffici ma garantisce i servizi essenziali

In relazione all’evoluzione dell’epidemia di Coronavirus/Covid-19 e visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha deciso di chiudere da oggi 9 marzo fino al 3 aprile tutte le attività di sportello aperte al pubblico e di sospendere tutti gli appuntamenti con gli operatori dei punti acqua e con i tecnici incaricati dei sopralluoghi. Saranno sospese anche le attività di lettura e le sostituzioni programmate dei contatori.

Rimangono operativi con i livelli minimi di servizio a garanzia di urgenze e di prestazioni non rimandabili, le squadre di pronto intervento e le operazioni tecniche per allacciamenti e sopralluoghi urgenti.

Numero verde Servizi al pubblico: 800.428.428
Numero verde Pronto Intervento: 800. 175.571
Sito web:
www.gruppocap.it sezione clienti

Gruppo CAP invita inoltre i cittadini a utilizzare i canali telefonici e il servizio online, rivolgendosi ai numeri verdi di assistenza e di pronto intervento solamente per le urgenze.

La scelta di ridurre al minimo i contatti tra le persone di Gruppo CAP, i clienti e gli spostamenti, risponde alle indicazioni delle autorità sanitarie e, allo stesso tempo, rappresenta uno dei tasselli del piano operativo previsto da Gruppo CAP per la gestione delle crisi sanitarie, durante le quali la priorità dell’azienda è la garanzia assoluta della continuità e qualità del servizio, che sono sempre assicurati, e la massima tutela della salute di tutte le persone.

Gruppo CAP

Gruppo CAP è la realtà industriale che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città Metropolitana di Milano secondo il modello in house providing, cioè garantendo il controllo pubblico degli enti soci nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione. Attraverso un know how ultradecennale e le competenze del proprio personale coniuga la natura pubblica della risorsa idrica e della sua gestione con un’organizzazione manageriale del servizio idrico in grado di realizzare investimenti sul territorio e di accrescere la conoscenza attraverso strumenti informatici. Per dimensione e patrimonio il Gruppo CAP si pone tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale. Nel 2017 si è aggiudicato il premio assoluto Top Utility come migliore Utility italiana.