Aler Milano: sgomberato abusivo in zona San Siro - Affaritaliani.it

Milano

Aler Milano: sgomberato abusivo in zona San Siro

San Siro, operazione di sicurezza: sgomberato abusivo che ospitava sconosciuti nell’alloggio e nelle cantine occupate

Aler Milano: sgomberato abusivo in zona San Siro

Nella giornata di ieri, Aler Milano con il supporto delle Forze dell’Ordine è intervenuta per liberare un alloggio occupato abusivamente in via Zamagna 4, nel cuore del quartiere San Siro. Nell’abitazione era presente un italiano dell’età di 54 anni, che pare affittasse a sua volta l’appartamento e le cantine occupate, a diversi stranieri in cerca di una sistemazione. In particolare, nell'abitazione occupata dal 54enne c'erano anche quattro giovanissimi egiziani, mentre nelle cantine adibite a dormitori da pochi giorni avevano trovato rifugio due egiziani e due croati.

Insieme agli operatori Aler, sono intervenute sul posto tre volanti della Polizia di Stato, per garantire il buon esito dell’operazione, terminata con l’arresto dell’occupante.

Il presidente di Aler Milano, Angelo Sala, ha commentato: “Questo intervento sarà utile a ristabilire una situazione di legalità e di ordine nello stabile di via Zamagna. Prefettura e Questura ci stanno sostenendo con grande efficacia e operazioni come questa saranno avviate anche in altri quartieri a rischio della città. Un grande ringraziamento va quindi alle Forze dell’Ordine e al Settore Abusivismo di Aler Milano, impegnato quotidianamente nel contrasto all’illegalità nei quartieri popolari”.

"L'operazione di oggi che ha portato Aler a riappropriarsi di un appartamento e una cantina, in via Zamagna a Milano, occupati abusivamente da un italiano, già conosciuto dalle forze dell'ordine, e subaffittati ad otto stranieri, testimonia come sia importante e fondamentale il controllo di vicinato per tenere costantemente monitorata la situazione, soprattutto nei quartieri popolari". Lo dichiara l'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale di Regione Lombardia, Riccardo De Corato.  "Come Regione Lombardia - ha aggiunto l'assessore De Corato - porteremo in tutte le Aler delle 12 province lombarde un progetto che metta al centro delle rilevazioni riguardanti la sicurezza, le associazioni di controllo di vicinato che oggi diventano fondamentali nei quartieri popolari, in particolar modo a Milano dove il fenomeno delle occupazioni abusive non cessa". "Se i vicini - continua ancora l'assessore - non avessero denunciato agli ispettori dell'Aler e alle Forze dell'Ordine quanto stava accadendo in via Zamagna 4, area conosciuta anche come la 'Molenbeek di Milano', l'occupazione sarebbe continuata indisturbata. Siamo in un quartiere pericoloso, sono all'ordine del giorno spaccio, risse, ed occupazioni abusive. In questi quartieri, in cui vivere e convivere diventa sempre più difficile, il controllo di prossimità diventa una risorsa preziosissima". "Oltre alla Polizia e agli ispettori dell'Aler - conclude De Corato - un plauso va anche ai residenti per il coraggio di denunciare.  Questo nuovo approccio di coscienza civile e civica, vedrà nei residenti i primi attori del controllo dei quartieri periferici delle nostre città".








A2A