ASM vuole ristrutturare San Siro. Sala: "Se la proposta è seria, parliamone" - Affaritaliani.it

Milano

ASM vuole ristrutturare San Siro. Sala: "Se la proposta è seria, parliamone"

di Luigi Lupo

Giuseppe Rizzello, manager di Asm, scrive a Sala manifestando interesse a ristrutturare San Siro. Il sindaco: "E un impegno a lunghissimo termine..."

ASM vuole ristrutturare San Siro: la lettera a Sala

Asm Global sarebbe pronta a presentare una proposta per ristrutturare l'attuale impianto di San Siro. E' il contenuto di una lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Sala e firmata da Giuseppe Rizzello, general manager di ASM: “Oggi mi occupo ancora di stadi e arene, come General Manager della filiale italiana della Società ASM GLOBAL (www.asmglobal.com), dopo avere rappresentato lo stesso gruppo in Brasile dal 2013 al 2015, lavorando a due degli stadi del Mondiale FIFA Brasile 2014. Negli ultimi mesi ho assistito a diversi dibattiti ed occasioni di confronto pubblico in merito al destino dello Stadio Giuseppe Meazza in San Siro, in particolare ho avuto modo di apprezzare l’attitudine e lo spirito di chi come Claudio Trotta, anche a nome del “Comitato SiMeazza”, ha cercato di evidenziare l’opportunità per la città di Milano di poter ammodernare lo storico impianto, mantenendolo così in funzione”.

ASM a Sala: "La nostra Società è pronta a discutere con Lei la ricerca di una soluzione che consenta di non abbattere la struttura"

La missiva prosegue: “Di recente, ho però anche avuto modo di leggere quanto indicato in un documento del “Dibattito Pubblico – Dossier di Progetto”, dove si enuncia che: “è infatti prevedibile che non vi siano soggetti terzi che possano avere interesse a prendere in gestione la struttura, considerati i rilevanti costi di utilizzo e mantenimento che non troverebbero un equilibrato riscontro economico negli eventuali ricavi ipotizzabili per manifestazioni ed iniziative diverse da quelle calcistiche di livello professionistico ed internazionale”.

Non posso ovviamente essere sicuro che tale affermazione non corrisponda alla reale risposta di qualche azienda eventualmente interpellata da chi ha redatto il documento, ma sono assolutamente sicuro che tale affermazione non provenga da ASM GLOBAL; anzi, visti gli ultimi sviluppi della situazione San Siro, la nostra Società è pronta a discutere con Lei la ricerca di una soluzione che consenta di non abbattere la struttura, di ammodernarla ed evitare al contempo al Comune di Milano la gestione diretta dell’impianto.”

Asm, il commento di Sala: "Se c'è un reale interesse, parliamone"

La lettera indirizzata al sindaco di Milano Sala, dalla società internazionale ASM Global, che si sarebbe offerta di gestire direttamente lo stadio di San Siro, per ridargli nuova vita e impedire così l'abbattimento, in cambia le carte in tavola a meno che non ci sia una proposta concreta. Il sindaco Beppe Sala, a margine della presentazione di una mostra ha spiegato di essere disponibile a incontrare i rappresentanti della società “ma non per chiedergli se sono interessati. È passato un anno e mezzo, se adesso c’è un reale interesse benissimo. Però ripeto, deve essere una cosa di lungo termine è che parte quando San siro potrà essere disponibile”.

“Io sono troppo abituato a affrontare le cose tecnicamente. La questione è che San siro verrà utilizzato fino al 2027. Se chi è interessato mi fa una proposta, non mi manda una lettera generica, ma mi dice che noi dal 2028 o dal 2038 lo prendiamo a queste condizioni, allora se ne parla - spiega il sindaco - . Però è chiaro che non è che possiamo tenerlo aperto per tre anni. Bisogna fare un tema di programmazione e bisogna sapere che un contratto che si fa adesso entra in funzione nel 2028, quindi tempi lunghissimi. Ma se c’è un reale interesse - ribadisce - se ne parla”. Il sindaco si dice comunque “fiducioso” che il nuovo stadio si faccia a Milano. Certo il dibattito pubblico “non è uno scherzo - aggiunge - è un procedimento normato a livello nazionale e quindi io penso che ne vengano fuori dei suggerimenti”. Verranno Fuori diverse sostanze e bisognerà spiegare sempre il motivo se si accettano o se non si accolgono. “É un lavoro molto tecnico - conclude Sala -  credo che anche dopo questo passaggio toccherà a noi, la Giunta dovrà dire ‘bene si può andare avanti’ oppure no”

Marcora (Fdi): "Incredibile il silenzio di Sala sulla lettera"

“Evidentemente ci sono operatori interessati a San Siro”. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Enrico Marcora, è sorpreso dopo la lettera di Asm Global indirizzata a Sala. Una lunga missiva – pubblicata in esclusiva da Sport Mediaset – in cui la società internazionale, che già gestisce numerose strutture in tutto il mondo, si propone per ristrutturare e rinnovare lo stadio di San Siro senza che venga abbattuto.

Il consigliere di Fdi Marcora esprime tutte le sue perplessità: “Prima di tutto la lettera è arrivata da una settimana ed è incredibile il silenzio da parte di Sala che avrebbe dovuto convocare tutti i consiglieri sul tema”. Per Marcora, “non è vero quindi che non ci siano operatori interessati a San Siro come è stato dichiarato dall’assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi”.

Giungi (Pd): "La proposta di Asm mi interessa molto"

La proposta di ASM Global sullo stadio Meazza “mi interessa molto, vediamo se può essere sostenibile. Mi auguro che verrà inserita nella discussione del dibattito pubblico. Sicuramente vorrei ascoltare i loro dati puntuali in Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi visto che lo stadio dovrebbe ospitare la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Milano Cortina 2026”. Lo ha detto Alessandro Giungi, consigliere del Pd e presidente della Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi interpellato da Mianews in merito alla proposta avanzata al sindaco Giuseppe Sala da ASM Global, la società internazionale che organizza eventi di spettacolo in tutto il mondo e gestisce direttamente centinaia di stadi, con la quale si potrebbe evitare l'abbattimento del Meazza. “Immagino che il coordinatore, Andrea Pillon, come prima cosa oggi abbia chiamato ASM”, ha proseguito Giungi. “Me lo auguro come consigliere e come cittadino data l’entità della proposta”. “Lunedì prossimo durante il Consiglio comunale mi informerò se la proposta sia entrata o meno nel programma del dibattito pubblico. Penso ci sia sicuramente spazio”, ha puntualizzato.

Monguzzi (Verdi): "Ora il comune non ha più alibi"

"Ottimo, ora il comune non ha più alibi. C'è una proposta anche economica (di cui noi parliamo da tempo) per riutilizzare San Siro: va a pennello a quanto votato dal consiglio comunale che chiede "la rifunzionalizzazione del Meazza"; finisce il bluff delle squadre che hanno fintamente minacciato di andare a Sesto. Che vadano!!! Forza comune, un po' di coraggio!!!!". Così in un post il capogruppo dei Verdi Carlo Monguzzi sulla proposta della società ASM Global per San Siro.

San Siro, Sala sull'Inter: "La vendita non interferirebbe"

Sul tema stadio, Sala ha commentato anche l'attuale situazione societaria dell'Inter, che potrebbe avere un nuovo proprietario. “No - ha replicato a chi chiedeva se la vendita interferisse - probabilmente potrebbe anche, da un certo punto di vista, ma dipende da chi l’acquista, se da maggior sicurezza per il futuro, nel senso che se fosse una proprietà solida, stabile”. “In questo momento capisco le difficoltà di Zhang, credo che poi alla fine lo si debba anche ringraziare - aggiunge Sala - non lo dico da tifoso ma da sindaco, perché ha preso l’Inter in un momento difficile e ha messo tanti fondi”. Se adesso “ha intenzione di vendere vuol dire che vede difficoltà in prospettiva, quindi potrebbe anche essere una buona cosa. Con ciò credo che Zhang fino ad oggi abbia comunque fatto il bene dell’Inter”.

 








A2A