Eddie Brock presenta al Detune di Milano il suo nuovo album "Amarsi è la rivoluzione" - Affaritaliani.it

Milano

Eddie Brock presenta al Detune di Milano il suo nuovo album "Amarsi è la rivoluzione"

Giovedì 5 giugno ore 21.00 al Detune di Milano Eddie Brock si esibirà dal vivo e sarà l’occasione per ascoltare l’ultimo album

di redazione

Eddie Brock presenta al Detune di Milano il suo nuovo album "Amarsi è la rivoluzione"

Giovedì 5 giugno al Detune di Milano, Eddie Brock si esibirà dal vivo e sarà l’occasione per ascoltare, dopo Roma, l’ultimo album Amarsi è la rivoluzione, uscito lo scorso 2 maggio. L’album, prodotto da Sangita Records - nuova realtà discografica che mira alla crescita e allo sviluppo di talenti emergenti - è distribuito da ADA Music Italy. Si tratta di un live intenso, dove verranno presentate tutte le nuove canzoni contenute nel disco insieme ai brani più iconici di Eddie Brock, compresi quelli del suo primo EP Roma dorme uscito nel 2023. Ad accompagnare Eddie Brock ci sarà una full band di sei elementi: alla batteria Gianluca Coccia, al basso Laura Mastronardi, Vincenzo Leone e Alessandro Colapicchioni alle chitarre, Loris Ruscitti al pianoforte e Tommaso Quaranta al violino.

Amarsi è la rivoluzione è un lavoro nato con l’idea di tornare a un modo di fare musica profondo e narrativo, dove ogni brano è tassello di un disegno più ampio. Non un semplice insieme di singoli, ma un vero e proprio viaggio emotivo composto da 15 tracce che racchiudono anni di scrittura, esperienze e trasformazioni. La produzione artistica è di Vincenzo Leone.

«Sono anni che lavoro a questo disco – ha affermato il cantautore romano - Non perché volessi aspettare, ma perché penso che le cose belle abbiano bisogno di tempo. Ho vissuto tanto, cose belle e cose brutte, e avevo bisogno di attraversare tutto questo per potermi raccontare con sincerità. Mettere insieme i pezzi, cercare un senso e poi provare a trasformarlo in qualcosa che potesse arrivare agli altri. Spero che chi ascolterà queste canzoni possa ritrovarsi, immedesimarsi, e magari sentirsi meno solo. Forse anche salvarsi, come è successo a me». È un disco che si prende il tempo di raccontare, che nasce dall’esigenza di dire qualcosa di autentico e che riporta al centro l’idea di album come percorso artistico, non come collezione estemporanea. Al cuore del progetto c’è l’amore, declinato in tutte le sue forme: l’amore per sé stessi, da ritrovare e curare, ma anche l’amore per gli altri, quello che oggi rappresenta la più urgente e radicale delle rivoluzioni. 

Amare diventa un atto politico, un gesto umano e potente capace di cambiare prospettive e abbattere muri. Eddie Brock alterna con grande equilibrio momenti di riflessione intima a esplosioni di energia, in un percorso che è tanto personale quanto universale. E conclude: «Amarsi è la rivoluzione non è solo un titolo. È una promessa. A me stesso, e a chi mi ascolta»








A2A