Elezioni Milano, Gallera spinge il centrodestra. Ottimo risultato nel sondaggio di Affari - Affaritaliani.it

Milano

Elezioni Milano, Gallera spinge il centrodestra. Ottimo risultato nel sondaggio di Affari

di Fabio Massa
 
Un ottimo risultato. Frutto di una grande mobilitazione all’interno del centrodestra, che si è “coalizzato” sulla figura di Giulio Gallera. Dopo Pierfrancesco Majorino e Lele Fiano, alfieri del centrosinistra verso le prossime primarie del 7 febbraio 2016, Termometro Politico (www.termometropolitico.it) e Affaritaliani.it pagina Milano hanno testato il gradimento dei lettori sull’esponente di centrodestra che ha dato la sua disponibilità per la corsa allo scranno più alto di Palazzo Marino, il sottosegretario e coordinatore cittadino di Forza Italia Giulio Gallera.
sondaggio 01
 
 
Gallera ha mobilitato buona parte dell’elettorato di centrodestra, ottenendo oltre 2000 voti certificati. Il 44 per cento dei lettori hanno detto che non voterebbero Giulio Gallera, percentuale relativa agli elettori di centrosinistra. Tuttavia il sottosegretario regionale ha ottenuto il 36 per cento dei sì, e il 18 per cento dei non so, con un “bacino potenziale” quindi del 54 per cento. 
 
Giulio Gallera “catalizza” anche il suo partito, Forza Italia, e il centrodestra. Secondo i voti sui singoli partiti, il Pd rimane in testa con il 31,5 per cento, la Lega Nord è il secondo partito al 21 per cento, ottimo il risultato del Movimento 5 Stelle al 19 per cento. Forza Italia arriva al 15 per cento, Fratelli d’Italia al 3 per cento. 
sondaggio 02
 
 
IL COMMENTO DI GALLERA: "LUSINGATO DA GIUDIZIO MILANESI: SONO A DISPOSIZIONE"/“Un risultato che è andato al di là delle mie aspettative - commenta il diretto interessato -. Sono molto lusingato e soddisfatto perché i dati dicono che i milanesi hanno apprezzato il mio modo di operare e le politiche messe in campo in questi anni di intenso lavoro sul territorio milanese.

Un grande risultato anche in termini di popolarità visto che hanno partecipato al mio sondaggio 2mila persone, mentre nei precedenti test sui candidati di centrosinistra Pierfrancesco Majorino ed Emanuele Fiano, si erano espressi rispettivamente 1.200 e 1.700 persone.

Tutto questo è motivo di vanto anche se la cosa più importante, per me, rimane il dato che riguarda i partiti. FI in poche settimane è cresciuta dell’1,5% arrivando al 15, mentre tutto il centrodestra compatto raggiunge il 40,5%, confermandosi assolutamente vincente contro la coalizione del centrosinistra che si ferma al 36,5%. Questo risultato ci deve confortare e ci deve spronare a trovare un progetto comune nel più breve tempo possibile. Come sempre il mio lavoro è e sarà a disposizione del centrodestra”.

 
La prossima rilevazione partirà martedì e riguarderà Paolo Del Debbio, il conduttore televisivo “corteggiato” da Matteo Salvini ma che fino ad oggi non vuole scendere in campo…
 
@FabioAMassa







A2A