Milano
Expo: dopo l'esposizione, un acceleratore di particelle per Rho?

Un acceleratore di particelle che scruti la profondità della materia. Questa una delle ipotesi in lizza per il dopo Expo dell'area di Rho. Ad avanzarla, l'istituto nazionale di fisica nucleare. Che pensa ad una macchina che sarebbe unica nel suo genere. Il Fel (Free Electron Laser, Laser a elettroni liberi) milanese avrebbe infatti la capacità di generare un’onda continua mentre gli altri producono degli impulsi con vantaggi ben inferiori. Sarebbe ad esempio possibile vedere le immagini delle proteine o compiere indagini sui materiali dei beni culturali. Tra gli ostacoli, i sei anni di tempo per la realizzazione e i 600 milioni di euro da reperire, con l'aiuto del governo.
IL BANDO DI AREXPO/ Ci sono 25 candidature, gruppi o soggetti nazionali e internazionali, per l'affidamento dell'incarico di sviluppo di 'metodologie di analisi delle potenzialita' delle aree su cui si sta svolgendo Expo 2015. Il bando lanciato da Arexpo S.p.A., i cui termini sono scaduti l'8 maggio, ha lo scopo di individuare un advisor di alto profilo e con qualificate competenze tecnico-scientifiche che possa supportare Arexpo S.p.A., proprietaria dei terreni, nel compito di definire le scelte strategiche per la miglior valorizzazione delle aree. Tra coloro che hanno manifestato interesse, ci sono soggetti istituzionali, societa' di consulenza e professionisti operanti nel campo delle trasformazioni territoriali. Si prevede, spiega una nota della societa' "che la graduatoria provvisoria possa essere definita in poche settimane e che l'aggiudicazione dell'incarico possa avvenire entro alcune settimane". "Siamo certi di trovare un partner solido e affidabile - dice Luciano Pilotti, Presidente di Arexpo - che ci supporti in una scelta strategica e delicata che riguarda il futuro di un'area vasta e complessa, chiave dello sviluppo metropolitano milanese e regionale. Siamo molto soddisfatti per la qualita' e la molteplicita' dei soggetti che hanno partecipato al bando, indice dell'interesse nei confronti di un'operazione alla quale Arexpo ha sempre fermamente creduto. Ora si tratta di individuare in tempi molto stretti, quale dei partecipanti possa soddisfare al meglio le aspettative che la nostra societa', i suoi azionisti e la collettivita' si attendono per un progetto che riguarda l'intero sistema-paese.