Milano festeggia i 150 anni della Galleria. Tutto esaurito per la grande cena - Affaritaliani.it

Milano

Milano festeggia i 150 anni della Galleria. Tutto esaurito per la grande cena

​Sono andati tutti esauriti in pochi giorni i 900 posti a disposizione per la cena del 13 settembre che celebrerà i 150 anni dalla Galleria Vittorio Emanuele II

Milano festeggia i 150 anni della Galleria. Tutto esaurito per la grande cena

Sono andati tutti esauriti in pochi giorni i 900 posti a disposizione per la cena del 13 settembre che celebrerà i 150 anni dalla Galleria Vittorio Emanuele II. Ciascuno dei commensali, che saranno distribuiti su 90 tavoli, ha già pagato 500 euro e l'obiettivo è quello di ricavarne, al netto delle spese, 300.000 euro a favore della Caritas Ambrosiana. Il menù, curato da Carlo Cracco, sarà molto tradizionale: antipasto all'uovo, risotto alla milanese, ossobuco e dolce preparato dalla pasticceria Marchesi.

"La Galleria - ha osservato il sindaco, Giuseppe Sala - è un po' il barometro della città: in questo momento è un luogo non solo glamour, ma anche popolare. È un luogo della nostra storia. Milano ha forza della memoria, ma lo fa guardando avanti". Il presidente della Camera di Commercio, Carlo Sangalli, ha sottolineato invece che la Galleria nasce come collegamento tra i quattro punti cardinali della città: Palazzo Marino, la Scala, piazza Affari e il Duomo, che sono l'anima di Milano.

"Con la cena cogliamo questo aspetto di luogo ponte: abbiamo collegato pubblico e privato, imprese e solidarietà, associazioni e istituzioni". Una caratteristica confermata dal direttore della Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, che intende usare i ricavi della cena a favore delle periferie, a partire dalle segnalazioni dei suoi 130 centri di ascolto ai quali si rivolgono persone in difficoltà cronica per la povertà. "Distribuiremo 60.000 ticket da 5 euro e altre forme di aiuto alimentare. Il senso è quello di tenere insieme una città che deve trovare conveniente anche l'aiuto ai poveri perché è anche così che si rende la città sicura". Il secolo e mezzo dalla fondazione della Galleria sarà celebrato anche il 15 settembre alle 12, momento esatto del taglio del nastro da parte del re, con un'esibizione aperta a tutti delle bande di Comune, aeronautica militare, carabinieri e polizia. Due i brani che saranno eseguiti: l'inno di Mameli e "O mia bela Madunina".








A2A