La Lombardia vuole il reddito di cittadinanza. La proposta M5S sfonda a Nord - Affaritaliani.it

Milano

La Lombardia vuole il reddito di cittadinanza. La proposta M5S sfonda a Nord

Il reddito di cittadinanza del M5s sfonda anche in Lombardia. Su Affaritaliani.it Milano il sondaggio dell'Istituto Mercurio Misura in anteperima

di Fabio Massa

La Lombardia vuole il reddito di cittadinanza del M5s

Il concetto del reddito di cittadinanza fa presa anche in Lombardia, seppur meno del resto d'Italia. La Legge Fornero va abolita o modificata assolutamente. E i politici italiani, nella guerra in Siria, possono incidere poco o nulla. Un sondaggio dell'Istituto Mercurio Misura di Milano, che Affaritaliani.it Milano può pubblicare in anteprima, racconta che, sul reddito di cittadinanza, in Lombardia il 30 per cento pensa non vada riconosciuto a nessuno. Ma che il 21,3 per cento pensa che vada riconosciuto solo a chi è sotto un reddito minimo, il 15 per cento pensa che vada solo agli italiani sotto un reddito minimo, il 18,8 per cento che debba essere varato solo per chi non ha alcun reddito. In pratica, coloro i quali vogliono il reddito di cittadinanza sono oltre il 50 per cento.

Senza titolo 1I risultati del sondaggio (dati italiani)
 

"La legge Fornero va abolita"

Sulla Fornero è ancora più netta, la suddivisione. Per l'80 per cento va abolita o modificata, in linea con quanto dichiara il resto d'Italia. Infine, la Siria: i cittadini rispondono al 42,5 per cento che nessun leader può giocare un ruolo incisivo nella crisi siriana. E che tra quelli che potrebbero incidere primeggia Gentiloni con il 17,5 per cento, poi Salvini con l'8,8 per cento. 

"Ciò che emerge dai dati aggregati sui due temi programmatici della campagna elettorale, legge Fornero e reddito di cittadinanza, è che rispecchiano l'esito delle urne. In particolare l'abolizione o la modifica  della legge Fornero sulle pensioni e il sostegno al reddito di cittadinanza. La Lombardia, ovviamente, si conferma a forte trazione leghista anche se il reddito di cittadinanza in parte ha fatto breccia. Probabilmente il ritorno alle urne con la stessa legge elettorale non sarebbe in grado di cambiare le carte in tavola", spiega ad Affari Stefano Clima, direttore generale di Mercurio Misura.

fabio.massa@affaritaliani.it 

Senza titolo 2I risultati del sondaggio (dati Lombardia)
 








A2A