La Regione stoppa la moschea di Sesto. Scontro aperto coi musulmani - Affaritaliani.it

Milano

La Regione stoppa la moschea di Sesto. Scontro aperto coi musulmani

Sesto San Giovanni. La Regione Lombardia stoppa quella che dovrebbe essere la moschea più grande del Nord Italia. L'assessorato all'Urbanistica chiede informazioni al Comune e ora il progetto può arenarsi. Un esempio di quello che può accadere anche a Milano. Musulmani sul piede di guerra.

Il grande centro islamico, 2400 metri tra spazi di preghiera, biblioteca, ristorante e giardino, dovrebbe sorgere in zona Restellone. Il Comune ha individuato in quello spazio la soluzione per accontentare i tanti fedeli che chiedono una sistemazione definitiva dopo aver pregato a lungo nella sede di via Tasso, vicino alla stazione. Lo scorso 22 ottobre la Conferenza dei servizi del Comune di Sesto ha dato l'ultimo ok ma adesso le cose possono cambiare.

Dall'assessorato all'Urbanistica della Regione Lombardia, scrive il Giornale, è partita una lettera per chiedere se il progetto del centro islamico ricada nelle definizioni di edificio di culto o attrezzatura destinata a servizi religiosi e qual è il rapporto tra l'edificio di culto e la pianificazione urbanistica comunale.E viene citata una legge regionale, la 12 del 2005, la quale prevede che la realizzazione di nuovi luoghi di culto debba essere prevista negli strumenti urbanistici vigenti.

Insomma, se la moschea non è espressamente prevista nei piani urbanistici di Sesto non si può fare. E la stessa cosa potrebbe accadere anche a Milano, con tutte le relative conseguenze del caso. Già, perché le comunità musulmane seguono con grande apprensione il procedere degli eventi e sono pronti a protestare con forza. Ma la volontà della giunta regionale sembra chiara, e motivata più che altro da un aspetto politico post attentati di Parigi: "Oggi più che mai - ha detto l'assessore Viviana Beccalossi - deve prevalere il buonsenso, io sto dalla parte della gente comune e ritengo sia meglio prevenire che presenziare a funerali".








A2A