Lavoro: Milano, dopo 7 anni cala il tasso di disoccupazione - Affaritaliani.it

Milano

Lavoro: Milano, dopo 7 anni cala il tasso di disoccupazione

Aumento del tasso di occupazione dal 64,9% al 65,1%

Positivo, a Milano e nel comprensorio, l'andamento del mercato del lavoro con un aumento del tasso di occupazione dal 64,9% al 65,1% e, per la prima volta dopo 7 anni c'e' anche un contestuale calo del tasso di disoccupazione (dal 8,2% del 2014 al 7,9%). Sono alcuni dei dati che emergono dal "Il Lavoro a Milano", rapporto annuale realizzato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Cgil, Cisl e Uil che raccoglie i dati sul mercato del lavoro. Quest'anno il rapporto, giunto alla decima edizione, focalizza l'attenzione sul cuore della Lombardia: l'area costituita dalla Citta' Metropolitana di Milano e dalle province di Monza Brianza e Lodi.

L'insieme delle tre province conta 380mila imprese, circa la meta' delle 800mila lombarde ed equivalenti a poco meno del 10% delle 4,4 milioni di imprese italiane. Inoltre nell'area si contano 2,1 milioni di addetti, pari rispettivamente al 55% dei 3,8 milioni di addetti che lavorano in Lombardia e al 13% dei 16,5 milioni di addetti italiani. "Guardando la fotografia scattata dal Rapporto si puo' comprendere quanto il nostro territorio sia importante per la crescita del Paese - ha dichiarato Mauro Chiassarini, Vicepresidente di Assolombarda -. Un segnale importante e' quello dell'occupazione in crescita e quello delle assunzioni che, nel 2015, sono state 1,1 milioni e sono aumentate piu' che nel resto d'Italia (+14,8% rispetto al 2014)". Tra il 2008 e il 2015 la situazione occupazionale e' migliorata per le donne (+43mila), i laureati e diplomati (+230mila) e gli over 45 (+460mila). Mentre e' peggiorata per gli uomini (-62mila); i lavoratori meno istruiti (-230mila) e gli under 45 (-487mila). In particolare difficolta' sono proprio i giovani con un tasso di disoccupazione giovanile che, in Lombardia, raggiunge il 32% e, in Italia supera il 40%. 








A2A