Lombardia approva legge su Città metropolitana - Affaritaliani.it

Milano

Lombardia approva legge su Città metropolitana

Un primo passo per rendere concreto e operativo il ruolo della Citta' metropolitana di Milano. Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con l'astensione del Partito Democratico e del Patto civico e il voto contrario del Movimento 5 Stelle, la legge sulla valorizzazione del ruolo istituzionale del nuovo ente. Stralciato, dopo un lungo confronto, l'articolo che prevedeva la nascita del Parco regionale metropolitano di cintura verde dalla fusione del Parco Nord Milano e del Parco Agricolo Sud Milano, amministrato da un unico gestore, come previsto dallo Statuto della Citta' metropolitana. La richiesta di abrogazione della articolo era stata avanzata dai consiglieri Giampietro Maccabiani (M5S) e Fabio Pizzul (PD). Il provvedimento approvato istituisce la Conferenza permanente Regione-Citta' Metropolitana, in particolare per il raccordo del Piano regionale di sviluppo con il nuovo Piano Strategico metropolitano. Alla Regione vengono trasferite le competenze su agricoltura, foreste, caccia e pesca, politiche culturali ed alcune funzioni relative ad ambiente ed energia. La legge regionale prevede anche il riconoscimento della specificita' dei territori montani. Il presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo (Ncd), ha commentato cosi' l'approvazione della norma: "La legge approvata oggi assegna alla citta' metropolitana le funzioni e le competenze per cominciare ad operare. Certo si puo' sempre fare meglio e osare di piu', ma mi pare importante sottolineare che questa idea istituzionale, di cui si parlava dal '90 e che e' destinata a cambiare i rapporti tra la Regione e il territorio di Milano, esce finalmente dal limbo per diventare realta'".








A2A