"MiArt, appuntamento imperdibile con l'arte in Fiera"
"Miart è diventata ormai un punto di riferimento internazionale imprescindibile per l'arte contemporanea, ed è proprio per questa sua importante funzione pubblica che viene sostenuta convintamente da questa Amministrazione - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, durante la presentazione alla stampa della XX edizione di Miart, che si svolge da venerdì 10 a domenica 12 aprile in Fiera Milano -. Milano è famosa per la capacità di creare e diffondere nuovi modelli e, così come per altri settori della creatività come la moda e il design, è stata in grado di coinvolgere la città nel segno di una rinnovata attenzione verso l'arte contemporanea, proponendo mostre di altissimo profilo curatoriale ed eventi legati ai nuovi e diversi linguaggi espressivi della creatività. Basti pensare - ha proseguito l'assessore Del Corno - a Growing Roots, la mostra dedicata ai giovani vincitori del Premio Furla per che chiude nei prossimi giorni a Palazzo Reale; alla personale dedicata all'artista spagnolo Juan Muñoz, che apre oggi al pubblico all'Hangar Bicocca; alla mostra di David Bailey allestita al PAC, il Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano che partecipa per la prima volta a Miart con un proprio stand per raccontare le sue mostre recenti e i progetti futuri. Segnale di continuo dialogo tra le istituzioni, tra pubblico e privato sarà anche "La Grande Madre" a cura di Massimiliano Gioni, la mostra che abiterà le stanze di Palazzo Reale dal 25 agosto 2015, ideata e prodotta dalla Fondazione Trussardi. A ribadire come Milano sia ormai un riferimento ineludibile per le nuove tendenze grazie alla capacità di connettere culture, linguaggi ed esperienze, creando un mix originalissimo che solo qui ha il potere di diventare un modello da esportare", ha concluso l'assessore Del Corno.