Fotogallery
Milano, i tesori del Fai aprono le porte- Foto -

PALAZZO CRIVELLI
Palazzo Crivelli prende il nome da una delle più antiche famiglie della nobiltà milanese. Considerato uno degli edifici più prestigiosi della Milano del ‘700, all'epoca della costruzione era uno dei più estesi palazzi della città, occupava quasi interamente via Pontaccio. L’interno riflette la tradizione milanese dell’epoca: sontuosi loggiati del cortile, saloni affrescati e un magnifico scalone in stile barocchetto lombardo. Unico e segreto è il giardino storico, frequentato da artisti e letterati illustri. In occasione delle Giornate di Primavera Palazzo Crivelli apre le sue porte con un'esclusiva: saranno visitabili, tra gli altri, due magnifici saloni affrescati, mai aperti al pubblico.
Apertura: Sabato 25 e Domenica 26, ore 10 – 18 (ultimo ingresso ore 17.30) ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco
5 / 10