Milano
Milano, Città Metropolitana: approvato il bilancio 2016

Il Consiglio metropolitano si e' riunito concludendo l'iter di approvazione del bilancio 2016, dichiarandolo definitivamente in equilibrio
Il Consiglio metropolitano si e' riunito concludendo l'iter di approvazione del bilancio 2016, dichiarandolo definitivamente in equilibrio. Infatti, come ha dichiarato il consigliere delegato al Bilancio Franco D'Alfonso,"la macchina della Citta' Metropolitana non presenta gravi inefficienze, vi e' un potenziale avanzo di gestione e un debito sostenibile in costante diminuzione. Per questo ci sono tutte le potenzialita' per poter programmare i progetti futuri della Citta' metropsenza ulteriori ostacoli".
IL DETTAGLIO SUL BILANCIO DELLA CITTA' METROPOLITANA
La Citta' Metropolitana e' dunque pronta a progettare il futuro, a partire gia' dal 19 dicembre, in cui, da quanto e' emerso dal Consiglio, incontrera' la Regione Lombardia, iniziando finalmente ad operare, fra le altre cose, sulle sette zone omogenee appena definite. Secondo la vicesindaca Arianna Censi infatti "con l'approvazione del bilancio di oggi la Citta' Metropolitana e' pronta a ripartire, in un'ottica di amichevole collaborazione fra le istituzioni". Sul tema dei finanziamenti per i servizi agli studenti disabili, la consigliera Elena Buscemi ha dichiarato: "abbiamo fin da subito dato priorita' assoluta al tema dell'inclusione scolastica degli studenti disabili, e la mancanza dei finanziamenti per garantirla si e' rivelato un problema di confusione normativa e di rimpallo di responsabilita' fra istituzioni. Occorre infatti una semplificazione. Per questo ho incontrato l'assessore Aprea, con la quale ho concordato la necessita' che da Gennaio la Regione si riprenda la delega affinche' sia fatto il possibile per non penalizzare ulteriormente comuni e famiglie".
E' stato poi affrontato poi il tema dell'edilizia scolastica, sul quale il consigliere Roberto Maviglia ha dichiarato che il bilancio in equilibrio e i cento milioni di avanzo permettono di avere in programma un piano di manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole della Citta' Metropolitana. Si e' trattato infine il tema della manutenzione delle strade, su cui la vicesindaca Arianna Censi ha affermato: "con l'approvazione del bilancio facciamo oggi partire le gare di affidamento per la manutenzione delle strade. Cercheremo di adottare una logica che unisca le esigenze dei sindaci. Per questo tema puntiamo a una semplificazione delle strade, in un'ottica di risparmio e sostenibilita'". Il documento di bilancio e' consultabile sul sito internet dell'Ente.