Pinocchio/ Il Sole 24 Ore, scelte sbagliate e decenni per ricostruire - Affaritaliani.it

Milano

Pinocchio/ Il Sole 24 Ore, scelte sbagliate e decenni per ricostruire



ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), ALLE 19.15

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

C'era una volta il Sole 24 Ore. Si sa, il mondo del giornalismo è molto aperto da una parte, e molto chiuso dall'altra. E in generale quando genera scandali, non ci va neppure molto per il sottile. Voglio parlare di due vicende che, nell'ultimo periodo, mi hanno alquanto fatto riflettere. Il primo è lo scazzo epico tra due direttori di giornali conosciuti in tutto il Paese: Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro. I due sono stati sodali, amici, praticamente hanno lavorato spalla a spalla. Feltri bravissimo a prendere lettori, Belpietro uomo-macchina di grande efficacia. E' finita con una gazzarra da bar su soldi, stipendi, prebende ed emolumenti. E giornalisti che intanto sono in cassa integrazione o in solidarietà, e che a leggere l'indegna baruffa si saranno sentiti colpiti nell'onore. Poi c'è il Sole 24 Ore, con il direttore sfiduciato tre volte, che si è autosospeso, che aveva ottenuto una maxi-buonuscita. Indagato. E indagato anche Benito Benedini, ai tempi presidente del Sole. Non era solo presidente del Sole 24 Ore, ma anche di Fondazione Fiera. Ha lasciato un casino enorme sulla zona Portello, con le liti continue con il Milan, e poi la transazione, e poi ancora il casino con il progetto arrivato secondo. Risultato: un disastro. Intanto il Sole 24 Ore non esce in edicola per uno sciopero a oltranza. A farne le spese i giornalisti, e i lettori, che hanno ancora una volta la dimostrazione di una tesi falsa: che la stampa fa schifo. Ecco, per riparare ai danni, ci vorranno decenni. Per riparare ai danni d'immagine di scelte sbagliate, ci vogliono decenni. E' una lezione che politici e imprenditori d'accatto proprio non si vogliono mandare a mente.








A2A