Pinocchio/ La Città metropolitana? Alla stampa non interessa più - Affaritaliani.it

Milano

Pinocchio/ La Città metropolitana? Alla stampa non interessa più



ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), ALLE 19.15

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

C’era una volta la Provincia di Monza. Sapete che cosa c’è di davvero brutto nel mondo del giornalismo? Di davvero fastidioso? Il dover ripetere, quasi fosse un mantra, lo stesso concetto per mille volte. Così, per circa sei anni ci siamo ripetuti, anche mentre litigavano come delle iene, che Expo sarebbe stato il volano dello sviluppo del Paese. Intanto quelli si sbranavano su tutto, e se non fosse stato per Sala, e qui bisogna rendergliene merito, altro che volano, non avrebbe manco aperto. Ecco, fino a un paio di anni fa si diceva che la Provincia di Monza e Brianza era indispensabile. Mi ricordo ancora le motivazioni: è vero che Monza è vicina a Milano, ma ha un quarto del PIL, tutte le imprese, ha bisogno di un’attenzione ad hoc per le infrastrutture. Tutte buone motivazioni, così nasce la Provincia di Monza, che sapevamo tutti sarebbe stato un doppione di quella di Milano. Alla fine le hanno chiuse tutte e due. Ieri la sede della Provincia di Monza è diventata una scuola. Roba da ridere: tanti soldi, studi, consulenze, e alla fine la sede la devono far diventare una scuola. Beh, mi sono detto, meglio una scuola che un parcheggio per dipendenti provinciali stufi e bolsi. A proposito, sempre ieri hanno scelto la giunta metropolitana di Milano. Su Repubblica non c’è una riga, sul Corriere un trafiletto. Ai giornali è una cosa che non interessa più. Pare neanche ai cittadini. Quando piove nelle scuole superiori, quando la strada provinciale è dissestata, quando all’Idroscalo ci saranno nutrie grosse come dinosauri (se già non ci sono), a chi chiederete conto se neppure sapete a chi rivolgervi? Purtroppo l’irrilevanza fa rima con ignoranza.








A2A