Ricerca, la Regione prova a fermare la "fuga dei cervelli" lombardi - Affaritaliani.it

Milano

Ricerca, la Regione prova a fermare la "fuga dei cervelli" lombardi

La Regione Lombardia vara una legge da 100 milioni per sostenere la ricerca e arginare la "fuga dei cervelli" lombardi

Stop ai cervelli in fuga: la Regione ci prova con una legge per sostenere le attività in laboratorio: approvato un provvedimento a favore della ricerca e per rendere più forte la collaborazione tra università e imprese. Regione Lombardia mette sul piatto cento milioni di euro. Ha spiegato l'assessore all'Università Luca Del Gobbo: "Vogliamo valorizzare quel patrimonio unico che solo in Lombardia trova terreno fertile e che genera 7 miliardi l'anno di investimenti pubblici e privati e che ha fatto nascere 1.369 start up innovative". Attività frutto di risorse intellettuali e creative "assolutamente da tenere in Lombardia". Come? Sostenendo le spese dei ricercatori che entreranno in azienda in accordo con gli atenei per realizzare progetti innovativi, oppure sostenendo i costi di formazione in università di personale che l'azienda intende fare crescere. Sarà poi istituito un "foro" incaricato di valutare l'impatto degli avanzamenti tecno-scientifici e di fornire alla giunta supporto per meglio indirizzare le politiche di ricerca.

Stabilito infine di istituire una giornata dedicata alla scienza. Si svolgerà l'8 novembre, giorno della scomparsa di Umberto Veronesi.








A2A