Milano
Smog, l'appello di Pisapia: "Anche i Comuni dell'hinterland aderiscano al blocco"
Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, invita tutti i comuni della Citta' metropolitana a deliberare il blocco del traffico, cosi' come deciso dalla giunta del capoluogo per diminuire l'inquinamento. "Gli studi scientifici dimostrano che per avere una maggiore efficacia i provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico devono riguardare un territorio vasto e non solo singoli Comuni - afferma - per questo, come sindaco della Citta' metropolitana invito tutti i Comuni del territorio a prendere provvedimenti come quello adottato da Milano, dove non si potra' circolare con mezzi privati dalle 10 alle 16, dal 28 al 30 dicembre. Una misura che si somma a quella gia' in vigore che permette di viaggiare tutto il giorno sui mezzi pubblici con un unico biglietto singolo".
APPELLO ACCOLTO DALL'AREA NORD DI MILANO - Anche i Comuni nell'area Nord di Milano hanno deciso oggi di attuare lo stop alla circolazione per far fronte all'emergenza smog. I Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milano e Sesto San Giovanni aderiranno quindi al blocco attuato da Milano in considerazione del permanere dei valori alti di PM 10 e PM 2,5, fermando auto e moto lunedi' 28, martedi' 29 e mercoledi' 30 dicembre 2015, dalle 10 alle 16. Sui mezzi pubblici, ricorda una nota, si potra' viaggiare con un solo biglietto (tariffa urbana o extraurbana) a bordo di bus, tram, metro per un numero illimitato di viaggi fino al 31 dicembre compreso. "Il record negativo di giornate di superamento dei valori degli inquinanti non puo' lasciarci indifferenti - hanno dichiarato i primi cittadini delle amministrazioni aderenti - abbiamo dunque deciso di unirci all'appello che viene dalla Citta' Metropolitana di fermare la circolazione dei veicoli privati nella convinzione che per rendere piu' efficaci i provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico e' necessario estenderli su un territorio piu' vasto possibile e intraprendere azioni condivise. Un blocco che comporta sacrificio e qualche disagio necessari per salvaguardare la salute dei cittadini".