Trasporti, maxi protesta sabato a Milano. Tir sotto la sede Rai: il percorso - Affaritaliani.it

Milano

Trasporti, maxi protesta sabato a Milano. Tir sotto la sede Rai: il percorso

Sabato Milano sarà bloccata dalla protesta degli autotrasportatori. Ecco il percorso della protesta dei Tir

Sabato Milano sarà bloccata dalla protesta degli autotrasportatori

Milano - Anche l’autotrasporto milanese si mobilita per la manifestazione nazionale di sabato 18 marzo indetta da Unatras e alla quale partecipano le imprese di Fai-Conftrasporto, la Federazione di settore aderente a Confcommercio. “A Milano, sabato 18 – annuncia Angelo Sirtori, presidente di Fai Milano Conftrasporto (aderente a Confcommercio Milano) – vi sarà un corteo di mezzi pesanti con ritrovo in viale Caprilli alle 10 (nei pressi dello stadio Meazza)”:

Il corteo dei tir da piazzale Lotto fino alla sede Rai di corso Sempione

i tir raggiungeranno piazzale Lotto e nel percorso toccheranno viale Certosa e piazza Firenze con destinazione corso Sempione presso la sede Rai. La manifestazione è organizzata dalle associazioni provinciali del settore: “sono molti i temi al centro della vertenza degli autotrasportatori – spiega Sirtori – dalla mancata defiscalizzazione per gli autisti all’estero, che le aziende attendono da mesi; ai tagli delle risorse per il settore che hanno portato alla riduzione degli sconti per i Tir sui pedaggi industriali; ai fondi ancora non destinati per il trasporto combinato strada-mare e strada-rotaia approvati dall’Unione Europea; ai 280 ingegneri attesi negli uffici delle Motorizzazioni civili per far finalmente ripartire le revisioni, così da non correre il rischio di tener fermi migliaia di mezzi”. (imprese-lavoro.com)

I sindacati: "Non escludiamo azioni più incisive nei giorni successivi"

La protesta sarà in tutta Italia. A Venezia un camion percorrerà i canali e arriverà a San Marco a bordo di una chiatta. A Brescia i 'bisonti della strada' scenderanno in carovana dalle montagne a valle, fino alla sede della Motorizzazione civile; a Bergamo procederanno a passo di lumaca lungo le tangenziali in entrambi i sensi, mentre a Lecco faranno, con lentezza, il giro della città. Il ritrovo sarà, secondo le località, tra le 8 e le 10. La mobilitazione nazionale degli autotrasportatori indetta da Unatras per sabato 18 marzo vedrà coinvolte, oltre alla Lombardia e il Veneto, anche il Friuli Venezia Giulia, l'Emilia Romagna, la Liguria, il Lazio, le Marche, la Campania, con diverse modalità di protesta e con la partecipazione di migliaia di mezzi. Fai-Conftrasporto, la Federazione degli autotrasportatori aderente a Confcommercio, partecipa alla manifestazione con centinaia di imprese. "Non escludiamo nei giorni successivi forme di protesta anche più incisive di questa", dichiara il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè.








A2A