Roma, 29 ott. (AdnKronos) - "Abbiamo lavorato a stretto contatto con un nutrizionista per creare ricette personalizzate per persone con sclerosi multipla all'interno dell'app Cleo. Questo significa individuare ingredienti con nutrienti particolari e la loro gestione in cottura per non perderli". Lo spiega Paola Sucato, food blogger che ha sviluppato con un team le ricette presenti nell'applicazione per smartphone sviluppata da Biogen e dedicata alle persone affette da sclerosi multipla.Inoltre, aggiunge, l'obiettivo è stato quello di creare ricette "semplici e replicabili nel quotidiano, così da supportare il benessere quotidiano dei pazienti". Quanto al format scelto, quello della video ricetta "va per la maggiore, è di assoluta semplicità. Tutti, oggi, siamo abituati a utilizzarli per l'esecuzione di una qualsiasi ricetta e per questo ci è sembrato il formato più giusto per entrare nella cucina dei pazienti", conclude Sucato.
aiTV

"Se bastasse una bella iniezione...", l'ironia social sulle note di Eros Ramazzotti
in evidenza

Cronache
“Elisabetta rifatti una vita…”
Filippo, il web sdrammatizza
in vetrina

Isola dei Famosi 2021, concorrente si ritira: "Gravi motivi familiari"
motori

Mercedes Nuova CLS: look più sportivo e stile tailor made
i più visti
i blog di affari

Cookie di terza parte, taglio netto ai business online
Redazione

Rai, arrivano i nuovi vertici: tutti i nomi in pista. Il retroscena

Non divorzio ma voglio risposarmi: rischio di subire delle conseguenze?
di Dott. Luigia Messere*
RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO