Roma, 27 gen. (Adnkronos) - ''Le nuove regole per il default sono state pensate prima della pandemia. Noi segnalammo già dal 2015 queste criticità, quando nessuno ipotizzava una pandemia. Queste criticità sono aumentate con la pandemia e quindi da marzo abbiamo accentuato le nostre iniziative che hanno trovato forte ascolto negli italiani''. Il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, lo sottolinea durante il videoforum organizzato dall'Adnkronos in diretta streaming sul sito dell'Agenzia.''Nelle fasi di crisi, come questa della pandemia, - ha proseguito il presidente dell'Abi - le evoluzioni dei modelli di sviluppo, dei modelli di business, dei modelli di impresa, dei sistemi economico-sociali si sviluppano più celermente. Tutto si muove e nella pandemia tutto si muove più velocemente''. ''L'Europa ha fatto i più cospicui passi in avanti quando ci sono stati dei momenti di complessità. - ha proseguito Patuanelli - Questo è il momento di complessità più rilevante dal 1957, dal Patto fondativo e quindi il salto in avanti c'è stato''.
aiTV

In Nigeria liberate le 279 studentesse rapite: stanno bene
in evidenza

"Accertamenti cardiaci"
Filippo trasferito in altro ospedale
La Royal Family "supplica" Harry
in vetrina

Georgina Rodriguez bikini spettacolare. Lady CR7: "Mi piaccione le mie.." FOTO
motori

Mercedes-Benz Classe C: una storia tutta da raccontare
i più visti
i blog di affari
Draghi: svolta radicale nella lotta al Covid-19, ma restano domande irrisolte
Massimo Puricelli

Ascolti tv, Signorini fa tremare il commissario Ricciardi
Francesco Fredella

Arriva il generale Figliuolo, avete ancora dubbi sulla deriva autoritaria?
L'OPINIONE di Diego Fusaro
RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO