Roma, 27 gen. (Adnkronos) - ''Le nuove regole per il default sono state pensate prima della pandemia. Noi segnalammo già dal 2015 queste criticità, quando nessuno ipotizzava una pandemia. Queste criticità sono aumentate con la pandemia e quindi da marzo abbiamo accentuato le nostre iniziative che hanno trovato forte ascolto negli italiani''. Il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, lo sottolinea durante il videoforum organizzato dall'Adnkronos in diretta streaming sul sito dell'Agenzia.''Nelle fasi di crisi, come questa della pandemia, - ha proseguito il presidente dell'Abi - le evoluzioni dei modelli di sviluppo, dei modelli di business, dei modelli di impresa, dei sistemi economico-sociali si sviluppano più celermente. Tutto si muove e nella pandemia tutto si muove più velocemente''. ''L'Europa ha fatto i più cospicui passi in avanti quando ci sono stati dei momenti di complessità. - ha proseguito Patuanelli - Questo è il momento di complessità più rilevante dal 1957, dal Patto fondativo e quindi il salto in avanti c'è stato''.
aiTV

Ornella Vanoni canta "Domani è un altro giorno" per il premier Draghi
in evidenza

Peggiorano le condizioni di Paul
Gascoigne, tendine a pezzi
Addio all'Isola dei Famosi
in vetrina

Dayane Mello e Balotelli, ex Gf Vip 5 rompe il silenzio: "Io e Mario..."
motori

Opel Grandland X Hybrid4, l’off road non le fa paura
i più visti
i blog di affari

Società semplice: flessibilità nella gestione e protezione del patrimonio
Gianluca Massini Rosati

Con i robot collaborativi verso l’industria 5.0
di Maurizio Garbati

Ue, dietro il Covid pericolo terrorismo: Usa sconsigliano i viaggi in Italia
L'OPINIONE di Diego Fusaro
RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO