Roma, 26 mar. (Adnkronos) - "Dovrebbero essere riviste da subito le strategie climatiche dell'Ue, la strategia 'Farm to fork' e tutte le norme che rischiano di limitare la nostra capacità di risposta alla crisi. A maggior ragione è assolutamente necessaria una maggiore flessibilità nell'attuazione del Next Generation EU e quindi nell'utilizzo delle risorse del nostro Pnrr, che devono essere destinate in massima parte a sostenere i settori strategici in crisi". Lo propone Giorgia Meloni in un intervento sul Corriere della Sera. "Sulla questione energetica, dopo anni di ambientalismo ideologico sposato dalla Commissione Ue, si torna a parlare di gas e della necessità di diversificarne i fornitori per limitare la nostra drammatica dipendenza. Lo sollecitavamo da tempo, da ben prima della guerra, ma serve anche un'azione più incisiva per frenare il costo delle bollette che stanno strangolando famiglie e imprese". "Anche sulla crisi alimentare la Commissione sembra aver superato alcuni dogmi ambientalisti liberando migliaia di ettari inspiegabilmente tenuti a riposo, ma ancora molto resta da fare sul supporto finanziario ad un settore da cui dipende un'altra fetta importante della nostra sovranità e della nostra stessa sopravvivenza".

in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

I sondaggi di AI

Il mondo sull'orlo della guerra nucleare. Di chi è la colpa?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.