Roma, 18 gen. (Adnkronos) - "Quando si parla di digitalizzazione, mi permetto di dire che è un processo complesso, ma non sono vuote parole. La digitalizzazione la stiamo già realizzando, è chiaro che avremo una grande accelerazione con le risorse del Recovery Fund. Ma teniamo conto nel comprendere lo sforzo che stiamo facendo di questo: nel settembre 2019, quando si è insediato l’attuale governo, Spid, il Servizio pubblico per l’identità digitale - e l’identità digitale è la base per una società digitale-, aveva l’adesione di quattro milioni di cittadini. Oggi gli italiani che hanno in dotazione Spid sono 16.095.530. Quattro volte più di allora". Così il premier Giuseppe Conte, in Aula alla Camera nel corso della sua replica."L’app Io, che è così fondamentale perché rende accessibili i servizi digitali della Pubblica amministrazione, nel settembre 2019 non esisteva, oggi è in uso da parte di 9 milioni e 300mila cittadini. E sarà questa la chiave, tra le altre, per eccedere ai servizi in modo facile. E così via. Sulla Banda Ultra Larga, a fine 2019 i Comuni nei quali era stata completata erano 79, oggi sono 1731", dice ancora Conte.
aiTV

Cure domiciliari, il Tar stanga l'Aifa: il tg VERO GIORNALE

"Vaccino sperimentale", medico convocato dall'Ordine: il tg VERO GIORNALE
in evidenza
Pd, la crisi vissuta con ironia...
Zinga e "Che GueBarbara"
La sinistra riparte da qui?
in vetrina

Taylor Mega: "Parlami alle spalle se ci riesci". Le foto da sogno
motori

Mercedes lancia EQV, monovolume a trazione elettrica
i più visti
i blog di affari

"Impennata in Rete": avete letto questi numeri? C'è un'azienda italiana.....
Francesco Fredella

Carlo Tognoli, addio al sindaco (di Milano) operaio e stacanovista. RITRATTO
di Maurizio De Caro

Sanremo? Il cantante Gabriel Grillotti punta su Gaia. E dice..
Rudy Cifarelli
RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO