dettaglio - Affaritaliani.it

11 settembre 2025 - 18:00

Italia-Slovenia: Mattarella, 'lieto che tela Carpaccio sia tornata a Pirano, cultura unisce'

Capodistria, 11 set. (Adnkronos) - "Al termine del nostro incontro avrò la possibilità di visitare la splendida Cattedrale dell'Assunta e di San Nazario, potendo ammirare anche le opere meravigliose di Carpaccio che vi sono custodite. Carpaccio è uno degli artisti che rappresenta la profonda interconnessione tra la storia e la cultura dei nostri Paesi e sono molto lieto che proprio nei giorni scorsi un'altra tela del Carpaccio, di intensa religiosità, la Madonna col Bambino, abbia trovato ricollocazione nel luogo per cui era stata originariamente concepita: la chiesa del convento di San Francesco a Pirano, ricollocazione a lungo perseguita dalla Provincia italiana di Sant'Antonio di Padova dei Frati minori conventuali. Testimonianza storica, oltre che artistica, di una delle radici della città". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo con l'omologa slovena, Natasa Pirc Musar, alla seduta solenne del Consiglio comunale di Capodistria."La cultura -ha sottolineato il Capo dello Stato- costituisce elemento che unisce e riconnette storie, esperienze e rapporti umani. Non sarà mai la cultura elemento di contrapposizione, sarebbe come negarne la funzione nella storia della civiltà". Nei giorni scorsi alcuni esponenti di centrodestra avevano criticato la decisione di riportare a Pirano la Pala fin qui custodita al Museo Antoniano di Padova, dove era stata trasferita dagli stessi Frati nel 1943, durante la seconda Guerra mondiale, quando Pirano faceva parte dell'Istria italiana.