dettaglio - Affaritaliani.it

12 agosto 2025 - 17:22

Milano: pm, 'Catella detta linea che Comune deve seguire anche con ministri'

Milano, 12 ago. (Adnkronos) - - L'imprenditore fondatore di Coima sgr, Manfredi Catella "detta la linea che il Comune di Milano deve seguire nel corso dell'incontro con i ministri, come se il Comune non potesse avere una linea propria diversa da quella di Coima". E' una delle osservazioni che la Procura di Milano mette nero su bianco in una memoria consegnata al Tribunale del Riesame in occasione dell'udienza per l'ex assessore all'Urbanistica Gancarlo Tancredi e dell'ex componente della Commissione per il paesaggio Giuseppe Marinoni, udienza rinviata al 14 agosto. Nel riportare un messaggio del primo ottobre 2023, si riporta un dialogo in vista dell'incontro congiunto "con i ministri Salvini ed Abodi". L'argomento è il progetto Foresta sospesa, in zona Scalo Romano, e il dialogo verte sui costi di costruzione e gestione della stessa (parrebbe, 105 milioni di euro) che Coima - come scrive Manfredi Catella - non sarebbe in grado di sostenere da sola. Catella - a dire la procura - chiede aiuto all'ex assessore all'Urbanistica Giancarlo Tancredi e Christian Malangone segretario generale del Comune (non risulta tra gli indagati) "per ottenere contributo da 7 milioni di Fondazione Milano Cortina e contributo da 10 milioni di Aire e Ifom". Il tono di Catella "sembra essere 'dirigista' ed egli sembra dettare regole". In particolare, in uno scambio con Tancredi l'imprenditore Catella scrive: "Il governo ha un impegno che non può non assumere. Foresta sospesa non abbiamo alcuna conferma che sia finanziato e se lo fosse richiederà ulteriori costi gestionali. Non risolve il problema se non ci sono gli altri impegni concreti non più rinviabili. Domani con i ministri dobbiamo essere chiari e diretti". Tancredi, allora, scrive: "Comune su Ifom e Mico c'è".