Milano, 21 mag. (AdnKronos) - Ha raccolto oltre 800mila euro nei primi cinque giorni di seconda campagna di equity crowdfunding, sulla piattaforma Crowdfundme, la finestra intelligente Glass to Power, spin-off dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Pannelli fotovoltaici trasparenti utilizzabili al posto dei vetri delle finestre, che vede la sua valutazione incrementare da 1.500.000 a 9.000.000 milioni in un solo anno.La valutazione attuale è certificata da Bdo, tra i principali network internazionali di revisione e di consulenza aziendale in Italia e nel mondo. Glass to Power ha saputo sfruttare le risorse raccolte a metà 2017 su CrowdFundMe (183.750 euro da 54 investitori) per sviluppare la sua tecnologia fino ad uno stadio pre-market e trovare partner industriali interessati ad essa. Un apporto fondamentale all’aumento di capitale arriva dalla Federico De Nora, società holding del Gruppo Industrie De Nora, multinazionale italiana leader nelle tecnologie elettrochimiche per la crescita sostenibile.Federico De Nora, socio fondatore di G2P e detentore del 25% del capitale, ha investito 626.740 direttamente sul portale CrowdFundMe per mantenere la propria quota del 25%. La startup innovativa sta lavorando all’industrializzazione di pannelli fotovoltaici trasparenti, con un’efficienza di generazione di energia elettrica del 5%, in grado di integrarsi invisibilmente nelle architetture degli edifici moderni. La tecnologia di Glass to Power è indirizzata al problema dell’efficienza energetica degli edifici, permettendo di raggiungere gli obiettivi della Direttiva Ue 2010/31/EU per gli edifici di nuova costruzione. La campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe è lo strumento che Glass to Power ha scelto per portare a compimento il suo aumento di capitale da 2,250 milioni, facendovi transitare anche gli investimenti dei soci attuali.

in evidenza
Paige Spiranac, selfie esplosivi: la golfista e le foto bollenti sul green

Sportiva e influencer...

Paige Spiranac, selfie esplosivi: la golfista e le foto bollenti sul green

in vetrina
Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

motori
Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

I sondaggi di AI

Un anno fa la vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni politiche. Dodici mesi dopo, qual è il tuo giudizio sulla presidente del Consiglio?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.