Angela D'Onghia, imprenditrice al Sud
"Il cambiamento è adesso"

Angela D'Onghia: 50 anni, di Noci (Ba), sposata, due figlie: Graziana e Valeria e un precoce ingresso nell'azienda fondata da sua madre negli anni '50, la Nocese Manifatture. Alla morte del padre assume la carica di amministratore unico dell'azienda e, dopo aver ricoperto le cariche di consigliere e di amministratore delegato, nel 2006 ne diviene presidente.
Da sempre attenta alle istanze provenienti dal mondo del lavoro e dell’impresa, nel 1992 riceve il premio Antigone: importante riconoscimento per il ruolo di protagonista nello sviluppo imprenditoriale femminile. E nel 2008 è la prima donna pugliese ad essere onorata del titolo di Cavaliere del Lavoro. Un riconoscimento che la spinge ad impegnarsi di più per una concreta applicazione del concetto di pari opportunità, e per la tutela dei diritti e della qualità della vita dei lavoratori.
"Per trent’anni ho concentrato gli sforzi sulla mia attività lavorativa", dichiara Angela D'Oghia, "restando tuttavia sempre attenta all’evoluzione di una realtà sociale mutata radicalmente in questo ventennio. Non avevo tuttavia mai pensato di poter trasporre il mio impegno in una politica a cui ho stentato, in passato, a riporre fiducia. In quest’ultimo anno ho però apprezzato la decisione, la risolutezza e la franchezza con cui Mario Monti si è fatto carico dei problemi dell’Italia, contribuendo infine a salvarla da una crisi di sistema che solo lo scorso novembre appariva inevitabile".
"Quando il Presidente Monti mi ha cercata, chiedendomi un contributo alla sua squadra in vista delle prossime elezioni - aggiunge - non ho titubato un istante. La chiarezza dei contenuti e l’intento puramente civico di questa proposta mi hanno spinta ad accettare con naturalezza e convinzione la candidatura nella lista civica “Con Monti per l’Italia”. Sono candidata al Senato, come capolista nella mia Puglia e sono pronta a lavorare, come sempre, per un cambiamento che non possiamo più rimandare".
(gelormini@affaritaliani.it)