PugliaItalia
Angelo Maria Perrino e Claudio Pagliara al Castello Dentice di Frasso
Serata partecipata per la presentazione de "L'imperatore - Donald Trump, l'alba di una nuova era" - Piemme nella residenza storica di San Vito dei Normanni.

Serata molto partecipata al Castello Dentice di Frasso a San Vito dei Normanni, per la presentazione del libro “L’imperatore - Donald trump, l’alba di una nuova era” - Piemme Edizioni del corrispondente Rai da New York e da settembre Direttore dell'IIC di New York, Claudio Pagliara, che ha dialogato con il fondatore e direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino.

Una conversazione fertile, densa di notizie, retroscena e analisi, decisamente preziosa per capire l'uomo del giorno e gli Usa guidati da Trump. Una testimonianza diretta, da parte di chi ha modo di osservare da vicino, giorno per giorno, i protagonisti della storia contemporanea.

L'iniziativa, che ha incrociato giornalismo d'inchiesta, geopolitica e riflessione culturale, è stata organizzata nella cornice suggestiva della residenza storica della famiglia Dentice di Frasso, che ha accolto l’autorevole voce della Rai in un piacevole incontro-dialogo di fine luglio.











Claudio Pagliara, raccontando il mondo da vicino, con questo lavoro firma un'analisi lucida e coinvolgente sull'America contemporanea e sulla figura controversa di Donald Trump. Un'opera che, attraverso una narrazione rigorosa e appassionata, esplora la trasformazione profonda dell'identità americana e il ruolo geopolitico degli Stati Uniti in un mondo in rapida evoluzione. Il libro si addentra tra le tensioni interne al Paese, la crescente polarizzazione, il ritorno del protezionismo e la sfida strategica con la Cina, offrendo al lettore una chiave interpretativa originale e documentata.

Trump, secondo Pagliara, ha riscritto le regole del potere, infrangendo convenzioni e spostando i confini del dibattito democratico. La sua ascesa, alimentata dal malcontento di un'America “dimenticata” - composta da operai, agricoltori e piccoli imprenditori colpiti dagli effetti della globalizzazione - ha segnato l'inizio di una nuova stagione politica, al di là degli schemi tradizionali. Il titolo stesso del libro, L'imperatore, richiama la tendenza dell'ex presidente a concentrare su di sé il potere esecutivo, sfidando le istituzioni e modificando gli equilibri interni ed esterni del Paese.
(gelormini@gmail.com)