Bari per la Pace: le Chiavi della Città a Francesca Albanese - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Ultimo aggiornamento: 01:16

Bari per la Pace: le Chiavi della Città a Francesca Albanese

Lunedì 4 agosto la cerimonia di consegna delle Chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese

Si terrà lunedì 4 agosto, alle ore 17, a Palazzo di Città, la cerimonia di consegna delle Chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i Territori Palestinesi Occupati. A consegnarle le chiavi della città sarà il sindaco di Bari Vito Leccese


 

A seguire, alle ore 18.30, al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dialogherà con Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per la situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati, in occasione della presentazione del libro “Quando il mondo dorme”, pubblicato per Rizzoli a maggio 2025.


 

Il libro è il racconto di un viaggio scandito da dieci storie di persone, che hanno accompagnato l’autrice nella comprensione della storia, del presente e del futuro della Palestina. 

L’incontro sarà un’occasione per riflettere sulle questioni legate alla politica e alla giustizia internazionale, sulla memoria, sulla dignità e sui diritti fondamentali degli esseri umani. L’appuntamento è organizzato da Regione Puglia in collaborazione con FalastinFest, il festival dedicato alla cultura palestinese, ideato dal cantautore e giornalista Nabil Bey Salameh, che modererà la serata. Interverranno per un saluto l’assessora alle Culture del Comune di Bari Paola RomanoMichele Laforgia.

L’accesso al teatro è su prenotazione. Le prenotazioni devono essere effettuate al link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-presidente-emiliano-dialoga-con-francesca-albanese-1553007179279?aff=oddtdtcreator. 

L’apertura delle porte al pubblico è prevista a partire dalle ore 17,30. Si specifica che l’ingresso riservato ai prenotati sarà garantito fino alle ore 18.00. Dopo tale orario, l’accesso sarà libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

(gelormini@gmail.com)