Bari, San Nicola degli Ortodossi
Invasione pacifica di fedeli e pellegrini
La festività ortodossa di San Nicola e l'arrivo dei rfedeli e pellegrini da tutto il mondo a Bari
Tanti pullman e un filo continuo di pellegrini ortodossi che approda a Bari, anche con voli charter, per le celebrazioni e le festività ortodosse in onore di San Nicola.

A guidare l’imponente delegazione di fedeli vi sono cinque alti rappresentanti del Patriarcato di Mosca: Nikon, metropolita di Ufa e Sterlitamak, Feofan, metropolita di Kazan e del Tatarstan, Matfej, vescovo di Anadyr e della Chukotka, Аmvrosij, vescovo di Neftekamsk e Birsk, Nikolaj, vescovo di Salavat e Kumertau. Sin dal loro arrivo hanno preso parte alle tipiche e tradizionalmente lunghe funzioni religiose, nella Cripta della Basilica, che si susseguono incessantemente durante le ore del giorno.
Culmine delle celebrazioni della vigilia nella Chiesa Russa di Corso Benedetto Croce, mentre nella ricorrenza festiva del 19 Dicembre, con la funzione più importante - nella Cripta della Basilica di San Nicola - sono attese centinaia di pellegrini che giungeranno anche da altre regioni italiane e dall’estero.
I gruppi di fedeli al seguito del Patriarcato di Mosca soggiorneranno a Barine confluiranno al pranzo augurale, che li vedrà tutti partecipi insieme ad autorità civili e religiose del capoluogo levantino, prima di "invertire la rotta" e incamminarsi sulla strada del ritorno.

“Siamo pronti come ogni anno - sottolinea Padre Andrey Boytsov, Rettore della Chiesa Russa di Bari, - ad accogliere i tanti pellegrini ortodossi che giungono a Bari per venerare San Nicola e per aprire il loro cuore alla città, che noi consideriamo benedetta perché custode delle spoglie del nostro Santo più amato”.
“Bari accoglie sempre con stupore e meraviglia - dice Rocky Malatesta, responsabile del CESVIR, Centro Economia e Sviluppo Italo Russo, - questo cammino spirituale dei Cristiani Ortodossi. San Nicola è davvero un emblema di unità tra i popoli e di speranza per una pace senza confini”.
(gelormini@affaritaliani.it)