Campi Salentina: I paesaggi dell'olivo pugliese e le minacce dei tempi moderni - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Campi Salentina: I paesaggi dell'olivo pugliese e le minacce dei tempi moderni

La mostra fotografica: "I paesaggi dell'olivo pugliese e le minacce dei tempi moderni" - Città del Libro 2016 Campi Salentina

La diffusione dell’infezione di Xylella fastidiosa in Salento sta portando nel volgere di pochi anni, alla trasformazione del paesaggio, attraverso la perdita di una coltura caratterizzante per la storia del Salento, della Puglia e dell'intero Mediterraneo. 
Minutello olivi nicchia
 
 
Le minacce del paesaggio dell’olivo non provengono solo dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, ma vi sono altre minacce non di minore importanza: la costruzione d’infrastrutture spesso troppo invasive, il consumo indiscriminato di suolo agricolo per nuove costruzioni, una tecnica agricola non sempre rispettosa del paesaggio e dell’ambiente.
 
Collettiva fotografica di: Fernando Bevilacqua, Carlo Bevilacqua, Pino Cavalera, Mauro Minutello, Giovanni Resta, Rosanna Merola, Antonio Ottavio Lezzi, Francesco Tarantino.
 
 
     
Incontro di presentazione della  mostra fotografica
 
Sabato 26 novembre 2016, ore 11.30-13,30  Sala Consiliare Comune di Campi Salentina
 
Saluti      Egidio Zacheo    - Sindaco di Campi Salentina
               Cosimo Durante  - Presidente Fondazione città del Libro
 
Campi Città Libro
Interventi
 
La tutela e valorizzazione dei paesaggi dell’olivo Pugliese 
 
Anna Maria Curcuruto - Regione Puglia Assessore alla Pianificazione territoriale - Urbanistica, Assetto del Territorio, Paesaggio, Politiche abitative
 
Gianni Ippoliti  in video messaggio
 
Paesaggio dell’olivo ed agricoltura
 
Vittorio Marzi               - Accademia dei Gerorgofili Firenze –Presidente Sezione Sud- Est 
Giovanni Mercarne      - Olivicoltore Agronomo
 
Tutela del paesaggio ed infrastrutture
 
Lorenzo Ciccarese, in video messaggio, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra).  
 
 
Coordinamento
Francesco Tarantino, Agronomo paesaggista
 
(Credits: foto Mauro Minutello)
 
------------------------------