CCIAA Bari alla XIII Borsa Internazionale del Turismo Culturale a Catanzaro - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Ultimo aggiornamento: 07:39

CCIAA Bari alla XIII Borsa Internazionale del Turismo Culturale a Catanzaro

La Camera di Commercio di Bari promuove le eccellenze dei territori UNESCO alla XIII Borsa Internazionale del Turismo Culturale e a Mirabilia Food&Drink 2025.

La Camera di Commercio di Bari sarà protagonista alla XIII edizione della “Borsa Internazionale del Turismo Culturale” e “Mirabilia FOOD&DRINK 2025”, accompagnando 15 imprese del territorio – 11 del settore food e 4 del turismo.


 

Gli incontri BtoB si terranno il 13 e 14 ottobre a Catanzaro Lido, presso il nuovo Ente Fiera – Ex Area “Magna Grecia”.

Saranno presenti più di cento buyer internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, Europa ed extra Europa, per due giornate di incontri e networking dedicate alla promozione dell’eccellenza turistica ed enogastronomica italiana.

L’iniziativa è promossa da ISNART – Istituto Ricerche Turistiche e Culturali nell’ambito del progetto Mirabilia, in collaborazione con IEG spa insieme alle Camere di Commercio aderenti, e punta a promuovere un’offerta turistica integrata, mettendo in rete le destinazioni in cui insistono i siti UNESCO meno noti. L’obiettivo è di rendere visibile e fruibile il collegamento tra territori turisticamente, culturalmente e artisticamente rilevanti, accomunati da un patrimonio riconosciuto a livello mondiale.


 

"La Camera di Commercio di Bari ha creduto sin dall’inizio nel progetto Mirabilia, riconoscendone il valore strategico per la promozione congiunta delle nostre eccellenze territoriali, attraverso un’azione coordinata e di respiro internazionale, in ambito turistico, culturale ed enogastronomico", dichiara la presidente dell’ente barese, Luciana Di Bisceglie, che parteciperà all’iniziativa. 

"Per le imprese baresi essere presenti a queste due importanti vetrine della rete Mirabilia significa poter raccontare la propria qualità e autenticità su mercati esteri sempre più attenti al turismo esperienziale e ai prodotti identitari".


 

L’elenco delle imprese che partecipano con la Camera di Commercio di Bari: Azienda Agricola Spallucci, Corato; Apulia Food Srl, Barletta; Tota Giuseppina - Pozzo Serpi, Corato; Delizie Group Srl, Altamura; Lamacupa Azienda Agricola, Corato; Olio Guglielmi, Andria; Frantoio Galantino Srl, Bisceglie; Sinisi Srl, Andria; Pellegrino 1890 Srl, Andria; Azienda Agricola San Pietro “Piccolo” – Dintrò, Corato; Caseificio Ignalat, Noci; Declaps Srl, Noci; Authentic Puglia Tours Srls, Molfetta; Nextwork Soc. Coop. a r.l., Bari; Monholiday Srl, Monopoli.

(gelormini@gmail.com)