Centrale Cerano, Ventola (Dit-NCI): 'Il bluff di Emiliano e dei grillini' - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Centrale Cerano, Ventola (Dit-NCI): 'Il bluff di Emiliano e dei grillini'

Francesco Ventola, coordinatore e consigliere regionale di Direzione Italia-Noi con l’Italia, sull'audizione dei dirigenti Enel della Centrale di Cerano (Br)

Il commento di Francesco Ventola, coordinatore e consigliere regionale di Direzione Italia-Noi con l’Italia, a margine dell’audizione in Commissione Ambiente dei dirigenti Enel della Centrale di Cerano: "Due bluff svelati in un sol colpo: quello del Movimento 5 Stelle, che chiede la chiusura della Centrale di Cerano perché considerata pericolosa per la salute dei brindisini, e quello del presidente Emiliano, che parla di decarbonizzazione con la stampa  ma non con l’Enel".
Ventola flag
 
 
"I dirigenti Enel, quest’oggi in commissione per un’audizione espressamente chiesta dai colleghi grillini - ha detto Ventola - hanno smontato una per una le “tesi-copia e incolla” nefaste che vengono propinate ai giornali per cui ci sarebbe rischio più alto di mortalità e di contagio malattie nel brindisino".
 
"Lo studio del professor Leonardo Palombi del Dipartimento di biomedicina e prevenzione dell'Università di Tor Vergata - ha aggiunto Ventola - ha dimostrato che non solo questo non è vero, ma che per le malattie cardiovascolari ci sono provincie pugliesi più a rischio pur non avendo una centrale al carbone. Così come la durata media della vita è in Puglia (fatta eccezione per provincia di Taranto) più alta di quella nazionale. Insomma i valori di inquinamento di Brindisi sono fra i più bassi d’Italia fra le città industrializzate".
 
Cerano enel
 
"E quindi il M5S la smetta di gridare al lupo al lupo - ha ribadito Ventola - solo per conquistare titoli di giornali e creare un’allarme nei confronti di una società, che come è stato ribadito quest’oggi in commissione, pur non richiesto,  ha investito ingenti risorse per l'ambientalizzazione. Fosse stato così in altre zone della Puglia forse saremmo in condizioni diverse".
 
"Un capitolo a parte andrebbe dedicato al nostro presidente Emiliano - ha poi sottolineato Ventola - che da Bari a Parigi, passando da Roma, va in lungo e in largo a sbandierare il suo progetto di de carbonizzazione di Cerano e Ilva, ma non ne discute mai in modo concreto e istituzionale con i soggetti che sono deputati".
 
"Oggi i dirigenti Enel hanno ribadito non solo che la Centrale non chiude - se accadesse sarebbe a rischio la sicurezza  dell’intero sistema energetico, è stato detto - ma che allo stato attuale non è prevista nessuna riconversione da carbone a gas. Di fronte a queste affermazioni - ha concluso Ventola - pensare che Emiliano propone di trasferire l’approdo Tap a Brindisi per trasformare la centrale a gas non so se fa ridere per la boutade o piangere per la presa in giro".
 
​(gelormini@affaritaliani.it)