PugliaItalia
Comune di Noci, insediata la nuova Commissione Parità Pari Opportunità guidata da Roberta Guagnano
Intini (Sindaco di Noci): "L’insediamento della Commissione Pari Opportunità rappresenta un passaggio fondamentale per la crescita civile della nostra comunità"

Insediata la nuova Commissione Parità Pari Opportunità del Comune di Noci: Roberta Guagnano eletta presidente
Martedì 15 luglio, presso la Sala consiliare del Comune di Noci, si è svolta la seduta di insediamento della Commissione Parità e Pari Opportunità, organismo recentemente istituito con la deliberazione n. 14 del 6 maggio 2025 dal Consiglio Comunale, con l’obiettivo di promuovere politiche e iniziative volte a favorire l’uguaglianza e l’inclusione sociale.
La Commissione, costituita ai sensi dell’articolo 3 del vigente Regolamento comunale, è composta da cinque donne: Anna Martellotta, consigliera comunale, insieme ad Anna Maria Gentile, Roberta Guagnano, Giovanna Lippolis e Addolorata Guagnano. Nel corso della prima riunione, Roberta Guagnano è stata eletta all’unanimità presidente dell’organismo, incarico che manterrà fino al termine del mandato dell’attuale Consiglio comunale. All’incontro erano presenti il Sindaco Francesco Intini e l’Assessora al Welfare Francesca Tinella, che hanno portato il loro saluto istituzionale e rivolto i migliori auguri di buon lavoro a tutte le componenti della Commissione.
Il Sindaco Intini ha commentato: "L’insediamento della Commissione Pari Opportunità rappresenta un passaggio fondamentale per la crescita civile della nostra comunità. Lavorare per la parità significa costruire una società più giusta e coesa, capace di valorizzare ogni individuo. Auguro alla presidente Guagnano e a tutte le componenti un percorso proficuo, caratterizzato da ascolto, confronto e azioni concrete a beneficio di tutti i cittadini".
Anche l’Assessora Tinella ha sottolineato l’importanza di questo momento: "L’insediamento della nuova Commissione Pari Opportunità è un momento importante, non solo per quello che rappresenta formalmente, ma per ciò che può concretamente portare nella vita delle persone. Credo profondamente che la parità non sia un principio da celebrare solo a parole, ma un impegno quotidiano che deve tradursi in azioni reali".
La neoeletta presidente Roberta Guagnano ha espresso il proprio entusiasmo per il ruolo affidatole, ringraziando per la fiducia e ponendo l’accento sulla volontà di lavorare con impegno e concretezza insieme alle altre componenti, Anna Maria Gentile, Anna Martellotta, Vania Lippolis e Doriana Guagnano. "Il nostro obiettivo è semplice: lavorare per rendere il nostro territorio capofila di politiche inclusive e attento ai diritti di tutte e tutti. Sarà essenziale ascoltare, poi collaborare e quindi coinvolgere per raccogliere esigenze, punti di vista e proposte. Solo così potremo avviare un cambiamento autentico".
Nei prossimi giorni la Commissione avvierà le proprie attività, puntando a promuovere percorsi partecipativi, sensibilizzare la comunità sui temi della parità e realizzare progetti concreti a supporto di persone e famiglie.