PugliaItalia
Comune di Noci promuove la salute: grande partecipazione alla Giornata della Prevenzione del 6 aprile
Intini (Sindaco di Noci): "La partecipazione dimostra quanto sia sentita l’esigenza di occasioni concrete di prevenzione"

Comune di Noci: successo per la Giornata della Prevenzione di domenica 6 aprile promossa in collaborazione con l'Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari
È stata accolta con entusiasmo dalla cittadinanza la Giornata della Prevenzione che si è tenuta domenica 6 aprile a Noci. L’iniziativa, promossa dal Comune con la collaborazione di ASL Bari, Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, Ordine Interprovinciale dei Farmacisti Bari-BAT, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari, Federfarma Bari, Associazione Farmacisti Volontari di Protezione Civile, Associazione WALCE e i medici di base del territorio, ha visto una significativa adesione.
Durante la giornata sono stati offerti controlli gratuiti come elettrocardiogrammi, misurazione della pressione arteriosa, controllo della glicemia e della saturazione dell’ossigeno. La ASL ha messo a disposizione uno sportello per la prenotazione degli screening oncologici gratuiti promossi dalla Regione Puglia, relativi alla diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina, della mammella e del colon-retto. Presente anche un punto informativo dedicato allo screening per l’epatite C.
L’Istituto Tumori ha fornito test spirometrici e per la rilevazione del monossido di carbonio, strumenti fondamentali per l’individuazione precoce di patologie come BPCO, asma e fibrosi polmonare. Non sono mancati infine sportelli dedicati alle terapie antifumo e allo screening per il tumore polmonare.
Un ruolo attivo è stato svolto dagli alunni dell’IIS “L. Da Vinci - Agherbino”, impegnati in attività formative sul campo a stretto contatto con i professionisti sanitari, unendo teoria e pratica in un’esperienza educativa dal forte valore civico.
"Siamo molto soddisfatti della risposta dei cittadini", dichiara il Sindaco di Noci Francesco Intini, che continua, "la partecipazione dimostra quanto sia sentita l’esigenza di occasioni concrete di prevenzione e quanto sia importante, come amministrazione, sostenere e promuovere iniziative legate al benessere e alla salute".
Sulla stessa linea il commento del consigliere con delega alla Sanità, Giuseppe D’Aprile: "È stata una giornata di grande valore. Abbiamo unito prevenzione e informazione. Continueremo su questa strada, in collaborazione con l’ASL, Medici, Farmacisti e Scuole, convinti che la salute dei cittadini sia una priorità assoluta".
"Non poteva esserci un modo migliore per celebrare la Giornata Mondiale della Salute. Partecipando a questa iniziativa i farmacisti hanno voluto dare conferma dell’attenzione quotidiane e della vicinanza riservata alla comunità, attraverso attività di consulenza, puntando l’attenzione su corretti stili di vita, ed erogazione di servizi di prevenzione, dando risalto all’importanza di una diagnosi precoce". Così ha commentato il Presidente dell'Ordine dei Farmacisti Bari e Bat, Dott. Luigi D’Ambrosio Lettieri.
L’Amministrazione Comunale ha infine rivolto un sentito ringraziamento a tutti gli enti e le persone coinvolte, esprimendo il desiderio di rendere questa iniziativa un appuntamento fisso nel calendario cittadino.