PugliaItalia
D'Ambrosio Lettieri e Distaso (CoR): "Pensare subito al dopo emergenza!"
Le note dei parlamentari CoR sui disagi dell'Epifania: "Pensare subito alla post-emergenza"
Non si placano le voci critiche alla gestione dell'emergenza freddo-neve-gelo che ha investito la Puglia come gran parte dell'Italia.
A Bari con rispettive note diffuse, Luigi d'Ambrosio lettieri e Antonio Distaso (Conservatori e Riformisti) sollecitano reazioni più razionali per il dopo emergenza. “Nell’augurarmi che i ritardi, gravi e inconcepibili, delle amministrazioni regionale e locale della città metropolitana di Bari nell’affrontare i disagi ampiamente prevedibili causati dal maltempo, siano colmati al più presto, mi chiedo se le autorità competenti si stiano attivando anche per far fronte alla cosiddetta post-emergenza", scrive il senatore CoR d'Ambrosio Lettieri.


Che poi aggiunge: "Sempre che di emergenza si possa parlare, data la prevedibilità di questi eventi atmosferici, che comunque non sono affatto estranei alla nostra regione, perlomeno in alcune aree. Mi riferisco ai danni che certamente le zone particolarmente colpite dall’ondata di gelo e neve avranno subito. E anche alla assoluta necessità di cambiare rotta: non si può pensare di vedere paralizzate città, paesi, strade, scuole e soccorsi alla prima difficoltà, peraltro attesa e annunciata".
E conclude: "La pianificazione degli interventi è stata la vera latitante nell’azione amministrativa di Regione Puglia e Città metropolitana di Bari. Non diventi il convitato di pietra dei prossimi tavoli”.
Più duro il commento del deputato Antonio Distaso: "Strade provinciali impraticabili, gravi disagi negli ospedali della provincia, la Città di Bari quasi deserta con i pochi supermercati aperti presi d'assalto con scene da periodo pre o post bellico. Questo il risultato dell'assoluta carenza di programmazione e competenza che parte dal livello regionale, con il Presidente della Regione che posta il proprio numero di cellulare come salvavita, per attraversare l'Ente Città metropolitana e sino alla Città di Bari".

"Si fanno contenti certamente tanti studenti ma dei disagi veri, chi se ne occupa? Decaro non è anche Sindaco della Città metropolitana?", continua a chiedersi l'onorevole CoR, "E nella Città capoluogo di Regione si aspetta il terzo giorno di emergenza per produrre due ordinanze scontate e comunque assolutamente insufficienti?
I cittadini pugliesi e baresi non meritano nulla di tutto questo".