Desirèe in autobus
'Avanti c'è posto!'
Una giornata dedicata all’ascolto dei cittadini. Quelli che utilizzano ogni giorno i mezzi pubblici per andare a fare la spesa, o per andare a scuola, all’Università, al lavoro.
Nasce così l’iniziativa del candidato sindaco al Comune di Bari, Desirèe Digeronimo “Avanti c’è posto. Giornata cittadina dell’ascolto. Se il conducente non ti parla, parla con Desirèe”. Un sabato mattina trascorso sulle linee più frequentate dell’Amtab, per farsi conoscere ma soprattutto per tastare il polso dei baresi e sentire, dalla loro viva voce, quali siano i problemi più urgenti da risolvere, a cominciare proprio da quello del trasporto urbano.
Dall'entourage della candidata a Palazzo di Città riferiscono che la gente ha risposto con gentilezza e disponibilità. Dalla signora Rosa, che prende abitualmente il bus n.22 e questa volta lo ha atteso per circa un’ora alla fermata, a Michele, che abita al San Paolo e vorrebbe che ci fosse maggior controllo e sicurezza e non solo nel quartiere dove vive. E poi la studentessa universitaria, che lamenta la carenza di mezzi pubblici e la scarsa puntualità.

Prima la linea 22 fino alle Piscine Comunali, poi il 35. Desirèe Digeronimo si avvicina con discrezione a tutti distribuendo sorrisi, ma anche spillette e volantini. Chiede e riceve risposte, penetra con successo quel muro di sfiducia che tanti cittadini hanno verso i politici e la politica. Vuole infondere fiducia e chiede a tutti di costruire insieme il cambiamento. Lamentarsi non serve a molto, occorre rimboccarsi le maniche e credere in un progetto.
Molti i sorrisi piacevolmente sorpresi, che accolgono la candidata e magari pensano che sia anche ora che una donna possa governare una città come Bari. Fra strette di mano, auguri di Natale, termina il tour in autobus dove era cominciato: in piazza Moro, dinanzi alla Stazione Centrale. Un'esperienza destinata a ripetersi ancora in molte eltre declinazioni
(gelormini@affaritaliani.it).